rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Laureana di Borrello, Laureana di Borrello (Reggio Calabria), 1811 -
dc:title
  • Comune di Laureana di Borrello, Laureana di Borrello (Reggio Calabria), 1811 -
dc:description
  • Laureana era il più importante Casale di Borrello. Quando il terremoto del 1783 distrusse quel capoluogo, i superstiti andarono ad abitare in Laureana che si accrebbe notevolmente fino a divenire il centro dominante del complesso feudale derivato dal vecchio Borrello. Soggiacque nel 1270 alla signoria di Ugo di Brienne Conte di Lecce, poi di Gualtiero Appard, e nel 1284 di Tommaso de Argot. Poi passò nel dominio di Gugliemo di Sanfelice, di Ruggero di Lauria, di Gilberto e Gilbertino de Sentillis, di Capitani di Re Roberto d'Angiò, di Flavia di Lauria che lo portò in dote ad Enrico Sanseverino Conte di Marsico. Fu poi di Saladino Santagelo, di Carlo Ruffo Conte di Sinopoli, di Ugo d'Alagno nel 1472, con il quale comincia il titolo di Conte di Borrello. Nel 1483 era di Aniello Arcamone. Nel 1487 Ferdinando d'Aragona lo concedeva a Ludovico il Moro. Dieci anni dopo passava al figlio Sforza e nel 1499 era di Isabella d'Aragona, vedova di Galeazzo Maria Sforza. Poi fu dei Pignatelli di Monteleone che lo tennero fino all'eversione della feudalità nel 1806. L'ordinamento amministrativo disposto nel 1799 dal Generale Championnet, ne faceva un Comune del Cantone di Tropea. I Francesi, per legge 19 Gennaio 1807 lo ponevano a capo di un Governo comprendente i Luoghi, ossia Università, di Anoia Inferiore e Superiore, Badia, Bellantone, Borrello. Con l'istituzione dei Comuni e Circondari, decreto 4 maggio 1811, Laureana, che veniva confermato a capo di una giurisdizione, si vedeva...
dc:date
  • 1811 mag 04 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Laureana era il più importante Casale di Borrello. Quando il terremoto del 1783 distrusse quel capoluogo, i superstiti andarono ad abitare in Laureana che si accrebbe notevolmente fino a divenire il centro dominante del complesso feudale derivato dal vecchio Borrello. Soggiacque nel 1270 alla signoria di Ugo di Brienne Conte di Lecce, poi di Gualtiero Appard, e nel 1284 di Tommaso de Argot. Poi passò nel dominio di Gugliemo di Sanfelice, di Ruggero di Lauria, di Gilberto e Gilbertino de Sentillis, di Capitani di Re Roberto d'Angiò, di Flavia di Lauria che lo portò in dote ad Enrico Sanseverino Conte di Marsico. Fu poi di Saladino Santagelo, di Carlo Ruffo Conte di Sinopoli, di Ugo d'Alagno nel 1472, con il quale comincia il titolo di Conte di Borrello. Nel 1483 era di Aniello Arcamone. Nel 1487 Ferdinando d'Aragona lo concedeva a Ludovico il Moro. Dieci anni dopo passava al figlio Sforza e nel 1499 era di Isabella d'Aragona, vedova di Galeazzo Maria Sforza. Poi fu dei Pignatelli di Monteleone che lo tennero fino all'eversione della feudalità nel 1806. L'ordinamento amministrativo disposto nel 1799 dal Generale Championnet, ne faceva un Comune del Cantone di Tropea. I Francesi, per legge 19 Gennaio 1807 lo ponevano a capo di un Governo comprendente i Luoghi, ossia Università, di Anoia Inferiore e Superiore, Badia, Bellantone, Borrello. Con l'istituzione dei Comuni e Circondari, decreto 4 maggio 1811, Laureana, che veniva confermato a capo di una giurisdizione, si vedeva...
altra denominazione produttore
  • Comune di Laureana di Borrello
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Laureana di Borrello, Laureana di Borrello (Reggio Calabria), 1811 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Laureana di Borrello, Laureana di Borrello (Reggio Calabria), 1811 -
record provenienza id
  • sp-6605
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Laureana di Borrello (Reggio Calabria)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.