rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Monastir, Monastir (Cagliari), sec. XVIII -
|
dc:title
| - Comune di Monastir, Monastir (Cagliari), sec. XVIII -
|
dc:description
| - Nel Medioevo la villa di Monastir fece parte del giudicato di Cagliari, curatoria di Parte Olla. Nel XIV secolo gli aragonesi la concessero in feudo al mercante Pietro Bellit, un discente del quale ottenne nel 1519 il titolo di barone. In periodo sabaudo la baronia fu concessa alla famiglia Bon Crespi di Valdaura, che la tenne fino all'abolizione del feudalesimo. Nel 1848 acquisì lo status di comune. Attualmente fa parte della provincia di Cagliari
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nel Medioevo la villa di Monastir fece parte del giudicato di Cagliari, curatoria di Parte Olla. Nel XIV secolo gli aragonesi la concessero in feudo al mercante Pietro Bellit, un discente del quale ottenne nel 1519 il titolo di barone. In periodo sabaudo la baronia fu concessa alla famiglia Bon Crespi di Valdaura, che la tenne fino all'abolizione del feudalesimo. Nel 1848 acquisì lo status di comune. Attualmente fa parte della provincia di Cagliari
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Monastir, Monastir (Cagliari), sec. XVIII -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Monastir, Monastir (Cagliari), sec. XVIII -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |