rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Nimis, Nimis (Udine), 1375 -
dc:title
  • Comune di Nimis, Nimis (Udine), 1375 -
dc:description
  • Di origine romana, Nimis viene citata da Paolo Diacono col nome di "Nemus Castrum": il paese sorgeva infatti attorno ad un castello. Il primo statuto della comunità è datato 1375; I conti di Nimis ebbero giurisdizione sul territorio fino al secolo XVI, quando subentrarono i gastaldi di Tricesimo; seguirono poi i conti Antonini (1648 - 1750) e infine i conti Zanchi-Locatelli di Bergamo. Fu dominio dalla Repubblica di Venezia fino al 1797, quando fu ceduta all'Austria assieme ad altri territori friulani. Fu infine annessa all'Italia nel 1866. Il Comune, ricostruito sulle rovine del paese incendiato nel 1944 dall'esercito tedesco, sorge nella valle del torrente Cornappo. La sua economia si basa prevalentemente sulla viticultura. Danneggiato, anche se in modo lieve, dal terremoto del 1976, il paese fu ricostruito rispettatando la tipologia abitativa tradizionale e consentendo così il recupero di immobili di grande interesse storico-culturale.
dc:date
  • 1375 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Di origine romana, Nimis viene citata da Paolo Diacono col nome di "Nemus Castrum": il paese sorgeva infatti attorno ad un castello. Il primo statuto della comunità è datato 1375; I conti di Nimis ebbero giurisdizione sul territorio fino al secolo XVI, quando subentrarono i gastaldi di Tricesimo; seguirono poi i conti Antonini (1648 - 1750) e infine i conti Zanchi-Locatelli di Bergamo. Fu dominio dalla Repubblica di Venezia fino al 1797, quando fu ceduta all'Austria assieme ad altri territori friulani. Fu infine annessa all'Italia nel 1866. Il Comune, ricostruito sulle rovine del paese incendiato nel 1944 dall'esercito tedesco, sorge nella valle del torrente Cornappo. La sua economia si basa prevalentemente sulla viticultura. Danneggiato, anche se in modo lieve, dal terremoto del 1976, il paese fu ricostruito rispettatando la tipologia abitativa tradizionale e consentendo così il recupero di immobili di grande interesse storico-culturale.
altra denominazione produttore
  • Comune di Nimis
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Nimis, Nimis (Udine), 1375 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Nimis, Nimis (Udine), 1375 -
record provenienza id
  • sp-9206
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Nimis (Udine)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.