rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Spotorno, Spotorno (Savona), sec. XII -
dc:title
  • Comune di Spotorno, Spotorno (Savona), sec. XII -
dc:description
  • Spotorno fino al 1192 fa parte del feudo di Ottone Del Carretto. Possesso prima del vescovo di Albenga, nel XII secolo è feudo del vascovo di Savona che risulta già in possesso del castello nel 1180. Nel 1227 i Nolesi, appoggiati da uomini di Segno e dai Genovesi, distruggono Spotorno e ne abbattono il castello. In seguito a questi eventi Noli è eletta a diocesi autonoma e Spotorno, dipendente da questo, rimane comunque legata al vescovo di Savona con uno stretto vincolo feudale, confermato con atti e diplomi reali. Urbano VI nel 1385 cede, insieme a Pietra, "fortitiam et burgum Sputurni" a Genova per la somma di 60000 fiorini d'oro. Dalla metà del XVI secolo è sede di podestà locale con giurisdizione solo in materia civile, soggetto al governatore genovese di Savona; capoluogo di cantone dal 1798, è compreso dal 1803 nel cantone, poi mandamento di Noli, circondario di Savona.
dc:date
  • sec. XII -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Spotorno fino al 1192 fa parte del feudo di Ottone Del Carretto. Possesso prima del vescovo di Albenga, nel XII secolo è feudo del vascovo di Savona che risulta già in possesso del castello nel 1180. Nel 1227 i Nolesi, appoggiati da uomini di Segno e dai Genovesi, distruggono Spotorno e ne abbattono il castello. In seguito a questi eventi Noli è eletta a diocesi autonoma e Spotorno, dipendente da questo, rimane comunque legata al vescovo di Savona con uno stretto vincolo feudale, confermato con atti e diplomi reali. Urbano VI nel 1385 cede, insieme a Pietra, "fortitiam et burgum Sputurni" a Genova per la somma di 60000 fiorini d'oro. Dalla metà del XVI secolo è sede di podestà locale con giurisdizione solo in materia civile, soggetto al governatore genovese di Savona; capoluogo di cantone dal 1798, è compreso dal 1803 nel cantone, poi mandamento di Noli, circondario di Savona.
altra denominazione produttore
  • Comune di Spotorno
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Spotorno, Spotorno (Savona), sec. XII -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Spotorno, Spotorno (Savona), sec. XII -
record provenienza id
  • sp-7410
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • non indicato
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.