rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Bitonto, Bitonto (Bari), sec. XIII -
dc:title
  • Comune di Bitonto, Bitonto (Bari), sec. XIII -
dc:description
  • La città di Bitonto appartenne quasi costantemente al regio demanio ad eccezione di brevi periodi in cui fu concessa in feudo. Dal 1438 al 1439 fu data alla famiglia dei Caldora [Libro Rosso della Università di Bitonto (1265-1559) edizione a cura di Antonio De Capua, prefazione di Alessandro Pratesi, Palo del Colle, Liantonio, 1987, LXVI, 105 e LCVII] per poi passare nel 1441 a Giovanni da Ventimiglia che la dominò fino al 1453 [L. R. VIII, 13; LXVIII, 107; XXXI, 52-54; LXXIX, 119]. Dal 1453, Bitonto ritornò a far parte del Regio demanio [de Tauris Pascarello, Prot. 1453, c. 1] per poi essere concessa in feudo, nel 1460, a Giovanni Antonio Orsini, Principe di Taranto [de Tauris, Prot. 1460, c. 31]. Questi tenne la città fino al 1463 quando, alla sua morte, passò a Giulio Antonio Acquaviva [L. R. LXXXII, 122]. Rimasta in mano alla famiglia degli Acquaviva fino al 1487, Bitonto ridivenne regio demanio fino al 1506 [de Tauris, Prot. 1487, c. 1]. Nel 1507, Ferdinando il Cattolico nominò signore della città Consalvo Fernandes de Cordova. Sotto questa famiglia Bitonto rimase fino al 1551, anno in cui Fernando de Cordova, Duca di Sessa (nipote di Consalvo di Cordova) diede il consenso ai bitontini di riscattare la città [L. R. CXXX, 196] al consistente prezzo di 66000 ducati di carlini. L'atto del compromesso della vendita fu redatto dal notaio Sebastiano Canoro de Napoli il 27 maggio 1551 [L. R. CXXVI, 179; CXXX, 193; CXXXI, 197] e fu ratificato dal feudatario il 6 marzo 1552 [...
dc:date
  • sec. XIII -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La città di Bitonto appartenne quasi costantemente al regio demanio ad eccezione di brevi periodi in cui fu concessa in feudo. Dal 1438 al 1439 fu data alla famiglia dei Caldora [Libro Rosso della Università di Bitonto (1265-1559) edizione a cura di Antonio De Capua, prefazione di Alessandro Pratesi, Palo del Colle, Liantonio, 1987, LXVI, 105 e LCVII] per poi passare nel 1441 a Giovanni da Ventimiglia che la dominò fino al 1453 [L. R. VIII, 13; LXVIII, 107; XXXI, 52-54; LXXIX, 119]. Dal 1453, Bitonto ritornò a far parte del Regio demanio [de Tauris Pascarello, Prot. 1453, c. 1] per poi essere concessa in feudo, nel 1460, a Giovanni Antonio Orsini, Principe di Taranto [de Tauris, Prot. 1460, c. 31]. Questi tenne la città fino al 1463 quando, alla sua morte, passò a Giulio Antonio Acquaviva [L. R. LXXXII, 122]. Rimasta in mano alla famiglia degli Acquaviva fino al 1487, Bitonto ridivenne regio demanio fino al 1506 [de Tauris, Prot. 1487, c. 1]. Nel 1507, Ferdinando il Cattolico nominò signore della città Consalvo Fernandes de Cordova. Sotto questa famiglia Bitonto rimase fino al 1551, anno in cui Fernando de Cordova, Duca di Sessa (nipote di Consalvo di Cordova) diede il consenso ai bitontini di riscattare la città [L. R. CXXX, 196] al consistente prezzo di 66000 ducati di carlini. L'atto del compromesso della vendita fu redatto dal notaio Sebastiano Canoro de Napoli il 27 maggio 1551 [L. R. CXXVI, 179; CXXX, 193; CXXXI, 197] e fu ratificato dal feudatario il 6 marzo 1552 [...
altra denominazione produttore
  • Comune di Bitonto
  • Universitas di Bitonto
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Bitonto, Bitonto (Bari), sec. XIII -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Bitonto, Bitonto (Bari), sec. XIII -
record provenienza id
  • sp-29918
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Bitonto (Bari)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.