rdf:type
| |
rdfs:label
| - Azienda trasporti automobilistici municipali di Arezzo - Atam, Arezzo, 1948 -
|
dc:title
| - Azienda trasporti automobilistici municipali di Arezzo - Atam, Arezzo, 1948 -
|
dc:description
| - Nell'anno 1948 la Società cooperativa autotrasporti (Sca) ottenne dal comune di Arezzo la concessione per i trasporti urbani ed extraurbani e, nello stesso anno, diede inizio alla propria attività: a breve distanza di tempo (circa nel 1950) la Sca si trasformò in Inaa Spa (Impresa noleggio automezzi autoservizi Spa) con le stesse finalità della società precedente. Ad oltre un decennio di distanza, con delibera del 4 luglio 1962 n. 431, il consiglio comunale di Arezzo stabilì di municipalizzare i servizi urbani e suburbani di trasporti e, con successiva deliberazione del 5 novembre 1962 n. 669, "di assumere direttamente il servizio di pubblico trasporto urbano e suburbano, nella forma di azienda municipalizzata". Il comune fissò la data di entrata in servizio della nuova azienda municipale al 1° giugno 1964 (delibera del consiglio comunale del 18 mag. 1964 n. 376 esecutiva il 9 giugno successivo) e rilevò l'attività dell'Inaa che fu posta in liquidazione. L'Atam è un'azienda speciale del comune di Arezzo, soggetta al controllo di legittimità da parte sia del consiglio comunale sia del competente comitato regionale di controllo, nonché al controllo di merito da parte del consiglio comunale. Ebbe un regolamento iniziale deliberato con atto del consiglio comunale n. 745 del 13 novembre 1962; oggi si regge sul regolamento aziendale approvato dal consiglio comunale con delibera n. 104 del 10 dicembre 1979 e successive modificazioni. Suoi organi sono: - la commissione amminist...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nell'anno 1948 la Società cooperativa autotrasporti (Sca) ottenne dal comune di Arezzo la concessione per i trasporti urbani ed extraurbani e, nello stesso anno, diede inizio alla propria attività: a breve distanza di tempo (circa nel 1950) la Sca si trasformò in Inaa Spa (Impresa noleggio automezzi autoservizi Spa) con le stesse finalità della società precedente. Ad oltre un decennio di distanza, con delibera del 4 luglio 1962 n. 431, il consiglio comunale di Arezzo stabilì di municipalizzare i servizi urbani e suburbani di trasporti e, con successiva deliberazione del 5 novembre 1962 n. 669, "di assumere direttamente il servizio di pubblico trasporto urbano e suburbano, nella forma di azienda municipalizzata". Il comune fissò la data di entrata in servizio della nuova azienda municipale al 1° giugno 1964 (delibera del consiglio comunale del 18 mag. 1964 n. 376 esecutiva il 9 giugno successivo) e rilevò l'attività dell'Inaa che fu posta in liquidazione. L'Atam è un'azienda speciale del comune di Arezzo, soggetta al controllo di legittimità da parte sia del consiglio comunale sia del competente comitato regionale di controllo, nonché al controllo di merito da parte del consiglio comunale. Ebbe un regolamento iniziale deliberato con atto del consiglio comunale n. 745 del 13 novembre 1962; oggi si regge sul regolamento aziendale approvato dal consiglio comunale con delibera n. 104 del 10 dicembre 1979 e successive modificazioni. Suoi organi sono: - la commissione amminist...
|
altra denominazione produttore
| - Azienda trasporti automobilistici municipali di Arezzo - Atam
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Azienda trasporti automobilistici municipali di Arezzo - Atam, Arezzo, 1948 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Azienda trasporti automobilistici municipali di Arezzo - Atam, Arezzo, 1948 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |