rdf:type
| |
rdfs:label
| - Foto Locchi srl, Firenze, 1934 -
|
dc:title
| - Foto Locchi srl, Firenze, 1934 -
|
dc:description
| - Nasce per iniziativa di Tullio Locchi nel 1924 con sede in p.zza della Repubblica (Firenze), ma dopo la morte avvenuta in circostanze non ben accertate, nel 1926, non avendo eredi, la moglie insieme al fratello (Corcos) e ad alcuni collaboratori (Umberto e Bruna Moscato) danno vita ad una società che dal 1933 prende il nome di Foto Locchi. Nel periodo bellico la famiglia fuggì nelle campagne toscane, è negli anni '50 che Silvano Corcos rileva l'attività ed il suo studio fotografico riprende il percorso che aveva interrotto, per arrivare a diventare il fotografo della Casa Reale, come il nonno. Nello Studio Locchi lavorano molti fotografi come Levi, Orlando Orlandini, Giuliano Pacinotti (che era anche fotografo da Ferragamo). La Foto Locchi, con i suoi continui reportage e con i servizi fotografici di studio, crea un'importante Archivio che conta ad oggi più di cinque milioni di immagini dal 1934 ai giorni nostri, grazie anche alle recenti acquisizioni di altri due importanti archivi fiorentini: Italfotogieffe e Foto Levi. Lo sviluppo del negozio vede presto l'inserimento dell'attività di ottica che si affianca a quella fotografica. Lasciata nel 1998 la storica sede di piazza della Repubblica, il negozio continua ora le proprie attività nella centralissima via del Corso. Sotto una nuova veste più moderna vi si trovano le collezioni di occhiali da sole e da vista delle migliori marche, nonchè la possibilità di usufruire di servizi fotografici personalizzati e la consul...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nasce per iniziativa di Tullio Locchi nel 1924 con sede in p.zza della Repubblica (Firenze), ma dopo la morte avvenuta in circostanze non ben accertate, nel 1926, non avendo eredi, la moglie insieme al fratello (Corcos) e ad alcuni collaboratori (Umberto e Bruna Moscato) danno vita ad una società che dal 1933 prende il nome di Foto Locchi. Nel periodo bellico la famiglia fuggì nelle campagne toscane, è negli anni '50 che Silvano Corcos rileva l'attività ed il suo studio fotografico riprende il percorso che aveva interrotto, per arrivare a diventare il fotografo della Casa Reale, come il nonno. Nello Studio Locchi lavorano molti fotografi come Levi, Orlando Orlandini, Giuliano Pacinotti (che era anche fotografo da Ferragamo). La Foto Locchi, con i suoi continui reportage e con i servizi fotografici di studio, crea un'importante Archivio che conta ad oggi più di cinque milioni di immagini dal 1934 ai giorni nostri, grazie anche alle recenti acquisizioni di altri due importanti archivi fiorentini: Italfotogieffe e Foto Levi. Lo sviluppo del negozio vede presto l'inserimento dell'attività di ottica che si affianca a quella fotografica. Lasciata nel 1998 la storica sede di piazza della Repubblica, il negozio continua ora le proprie attività nella centralissima via del Corso. Sotto una nuova veste più moderna vi si trovano le collezioni di occhiali da sole e da vista delle migliori marche, nonchè la possibilità di usufruire di servizi fotografici personalizzati e la consul...
|
altra denominazione produttore
| - Foto Locchi srl
- Studio fotografico foto Locchi
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Foto Locchi srl, Firenze, 1934 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Foto Locchi srl, Firenze, 1934 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Via del Corso, 21R Firenze
|
is ha produttore
of | |