rdf:type
| |
rdfs:label
| - Società italo-ungherese per imprese forestali, Fiume, 1906 - 1947
|
dc:title
| - Società italo-ungherese per imprese forestali, Fiume, 1906 - 1947
|
dc:description
| - La Società italo-ungherese per imprese forestali venne costituita nel 1906 con un capitale iniziale di 1 milione di corone austriache e con sede a Fiume. Nel 1916 il nome venne mutato in Società anonima per l'industria forestale di Nagy Talmacs, mantenendo sempre la sede a Fiume. Nel 1921 il capitale venne trasformato in Lei romeni. Da quel momento ammontò a 5 milioni di Lei. Nel 1923 la società assunse il nome, in italiano, di Società anonima Forestale Feltrinelli (in romeno Societate Anonima Forestiera Feltrinelli) e il capitale venne trasformato in lire italiane ed aumentato a 15 milioni di lire. Sempre nello stesso anno la società comunicò formalmente al governo romeno di avere in Romania tre filiali: Talmaciu, Braila e Bucarest . Quest'ultima venne chiusa nel 1936 e sostituita con una nuova filiale aperta a Sibiu, mentre la filiale di Braila venne chiusa nel 1939. Nel 1937 il capitale sociale venne diminiuto da 15 milioni di lire a 9.375.000 lire. Nel 1947 gli impianti della società vennero nazionalizzati e uniti a quelli di un'altra società nazionalizzata, la Organizatia Forestiera Anonimi, che aveva sede a Talmaciu. La nuova impresa assunse il nome di HLV Transilvania.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La Società italo-ungherese per imprese forestali venne costituita nel 1906 con un capitale iniziale di 1 milione di corone austriache e con sede a Fiume. Nel 1916 il nome venne mutato in Società anonima per l'industria forestale di Nagy Talmacs, mantenendo sempre la sede a Fiume. Nel 1921 il capitale venne trasformato in Lei romeni. Da quel momento ammontò a 5 milioni di Lei. Nel 1923 la società assunse il nome, in italiano, di Società anonima Forestale Feltrinelli (in romeno Societate Anonima Forestiera Feltrinelli) e il capitale venne trasformato in lire italiane ed aumentato a 15 milioni di lire. Sempre nello stesso anno la società comunicò formalmente al governo romeno di avere in Romania tre filiali: Talmaciu, Braila e Bucarest . Quest'ultima venne chiusa nel 1936 e sostituita con una nuova filiale aperta a Sibiu, mentre la filiale di Braila venne chiusa nel 1939. Nel 1937 il capitale sociale venne diminiuto da 15 milioni di lire a 9.375.000 lire. Nel 1947 gli impianti della società vennero nazionalizzati e uniti a quelli di un'altra società nazionalizzata, la Organizatia Forestiera Anonimi, che aveva sede a Talmaciu. La nuova impresa assunse il nome di HLV Transilvania.
|
altra denominazione produttore
| - Società italo-ungherese per imprese forestali
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Società italo-ungherese per imprese forestali, Fiume, 1906 - 1947
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Società italo-ungherese per imprese forestali, Fiume, 1906 - 1947
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |