rdf:type
| |
rdfs:label
| - Manzitti, Francesco, (Genova 1908 - 1977)
|
dc:title
| - Manzitti, Francesco, (Genova 1908 - 1977)
|
foaf:name
| - Manzitti, Francesco, (Genova 1908 - 1977)
|
dc:description
| - Nato a Genova l'11 marzo 1908, laureatosi in Economia e Commercio alla Scuola Superiore di Commercio di Genova e in Legge all'Università di Milano, Francesco Manzitti inizia ad operare come liquidatore nel campo delle avarie marittime, attività che svolgerà per tutta la vita. Durante la seconda guerra mondiale partecipa attivamente alla Resistenza aderendo al C.L.N. per la Liguria e al C.L.N.A.I. in rappresentanza del partito liberale. Nell'aprile 1945 viene chiamato alla presidenza della Camera di Commercio di Genova rimanendo in carica fino al maggio 1954. Presidente del Consiglio Superiore della Marina Mercantile dal 1948, nel 1952 riceve dal governo francese la nomina di Chevalier de la Legion d'Honneur; nello stesso anno è nominato presidente della Finmare, carica che mantiene fino al 1959. Nel 1961 gli viene affidata la presidenza del Consorzio Autonomo del Porto di Genova, incarico che ricoprirà per cinque anni, fino al 1966. Tra gli altri importanti incarichi di Francesco Manzitti vanno ricordati quelli di primo presidente dell'Autostrada dei Fiori e di consigliere di amministrazione dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino (1946-1972), del Comitato Italiano del Lloyd's Register of Shipping, del Registro Navale Italiano. Colpito da ictus celebrale nel 1967, Francesco Manzitti si spegnerà dieci anni dopo, nel settembre del 1977.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nato a Genova l'11 marzo 1908, laureatosi in Economia e Commercio alla Scuola Superiore di Commercio di Genova e in Legge all'Università di Milano, Francesco Manzitti inizia ad operare come liquidatore nel campo delle avarie marittime, attività che svolgerà per tutta la vita. Durante la seconda guerra mondiale partecipa attivamente alla Resistenza aderendo al C.L.N. per la Liguria e al C.L.N.A.I. in rappresentanza del partito liberale. Nell'aprile 1945 viene chiamato alla presidenza della Camera di Commercio di Genova rimanendo in carica fino al maggio 1954. Presidente del Consiglio Superiore della Marina Mercantile dal 1948, nel 1952 riceve dal governo francese la nomina di Chevalier de la Legion d'Honneur; nello stesso anno è nominato presidente della Finmare, carica che mantiene fino al 1959. Nel 1961 gli viene affidata la presidenza del Consorzio Autonomo del Porto di Genova, incarico che ricoprirà per cinque anni, fino al 1966. Tra gli altri importanti incarichi di Francesco Manzitti vanno ricordati quelli di primo presidente dell'Autostrada dei Fiori e di consigliere di amministrazione dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino (1946-1972), del Comitato Italiano del Lloyd's Register of Shipping, del Registro Navale Italiano. Colpito da ictus celebrale nel 1967, Francesco Manzitti si spegnerà dieci anni dopo, nel settembre del 1977.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
ha luogo nascita
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| - Manzitti, Francesco, (Genova 1908 - 1977)
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Manzitti, Francesco, (Genova 1908 - 1977)
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |