rdf:type
| |
rdfs:label
| - Regione Puglia, Bari, 1970 -
|
dc:title
| - Regione Puglia, Bari, 1970 -
|
dc:description
| - La prima legge emanata per la costituzione e il funzionamento degli organi regionali in attuazione dell'art. 123 della Costituzione -legge 10 febbraio 1953, n. 62- è risultata inapplicabile per la realizzazione degli istituti regionali. Le prime elezioni dei Consigli regionali sono state effettuate il 7 giugno 1970, in attuazione della legge 17 febbraio 1968, n. 108, recante le norme per l'elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto ordinario, che sono state poi riformulate con la legge 23 febbraio 1995, n. 43. Con l'approvazione della legge 16 maggio 1970, n. 281 sul regime finanziario, l'articolo 17 ha delegato al Governo l'adozione di decreti legislativi che disponessero e disciplinassero il passaggio alle Regioni delle funzioni statali e delle risorse collegate nelle materie indicate nell'art.117, comma 1, della Costituzione. Per effetto dei decreti delegati, emanati in data 14 e 15 gennaio 1972, nn. 1-11 e 5 giugno 1972, n.312, il Governo ha disposto il trasferimento delle funzioni amministrative dallo Stato alle Regioni, ma le Amministrazioni regionali, che hanno iniziato la loro attività legislativa e amministrativa a partire dal 1° aprile 1972, pur disponendo di personale trasferito dalle amministrazioni dello Stato, in molti casi, si sono trovate nell'impossibilità pratica di funzionare, per la lentezza e la resistenza con cui si procedeva al trasferimento delle necessarie risorse finanziarie. Con l' approvazione della nuova legge delega del 22 lugli...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La prima legge emanata per la costituzione e il funzionamento degli organi regionali in attuazione dell'art. 123 della Costituzione -legge 10 febbraio 1953, n. 62- è risultata inapplicabile per la realizzazione degli istituti regionali. Le prime elezioni dei Consigli regionali sono state effettuate il 7 giugno 1970, in attuazione della legge 17 febbraio 1968, n. 108, recante le norme per l'elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto ordinario, che sono state poi riformulate con la legge 23 febbraio 1995, n. 43. Con l'approvazione della legge 16 maggio 1970, n. 281 sul regime finanziario, l'articolo 17 ha delegato al Governo l'adozione di decreti legislativi che disponessero e disciplinassero il passaggio alle Regioni delle funzioni statali e delle risorse collegate nelle materie indicate nell'art.117, comma 1, della Costituzione. Per effetto dei decreti delegati, emanati in data 14 e 15 gennaio 1972, nn. 1-11 e 5 giugno 1972, n.312, il Governo ha disposto il trasferimento delle funzioni amministrative dallo Stato alle Regioni, ma le Amministrazioni regionali, che hanno iniziato la loro attività legislativa e amministrativa a partire dal 1° aprile 1972, pur disponendo di personale trasferito dalle amministrazioni dello Stato, in molti casi, si sono trovate nell'impossibilità pratica di funzionare, per la lentezza e la resistenza con cui si procedeva al trasferimento delle necessarie risorse finanziarie. Con l' approvazione della nuova legge delega del 22 lugli...
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Regione Puglia, Bari, 1970 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Regione Puglia, Bari, 1970 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |