rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Acquaro, Acquaro (Vibo Valentia), 1811 -
|
dc:title
| - Comune di Acquaro, Acquaro (Vibo Valentia), 1811 -
|
dc:description
| - Il comune è costituito dal capoluogo e dalla frazione di Limpidi. Antico casale di Arena e perciò detto Acquaro di Arena. Raso al suolo dal terremoto del 3 febbraio 1783. Per l'ordinamento disposto dai francesi nel 1806 venne compreso nel Governo di Soriano. Diviene comune con la legge del 4 maggio 1811 comprendendo le frazioni di Limpidi e di Semiatoni, che gli veniva tolta in esecuzione della legge borbonica nel 1816. Nel 1928 veniva aggregato a Dasà per riottenere l'autonomia l'anno successivo.
|
dc:date
| - 1929 -
- 1811 mag 04 - 1928
|
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il comune è costituito dal capoluogo e dalla frazione di Limpidi. Antico casale di Arena e perciò detto Acquaro di Arena. Raso al suolo dal terremoto del 3 febbraio 1783. Per l'ordinamento disposto dai francesi nel 1806 venne compreso nel Governo di Soriano. Diviene comune con la legge del 4 maggio 1811 comprendendo le frazioni di Limpidi e di Semiatoni, che gli veniva tolta in esecuzione della legge borbonica nel 1816. Nel 1928 veniva aggregato a Dasà per riottenere l'autonomia l'anno successivo.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Acquaro, Acquaro (Vibo Valentia), 1811 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Acquaro, Acquaro (Vibo Valentia), 1811 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |