rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Dasà, Dasà (Vibo Valentia), 1811 -
|
dc:title
| - Comune di Dasà, Dasà (Vibo Valentia), 1811 -
|
dc:description
| - Sorto intorno al 1300 attorno al monastero di San Lorenzo dei Padri Basiliani, fu uno dei Casali di Arena. Fino al 1678 rimase infeudato ai Conclubet. Passò poi agli Acquaviva d'Aragona e ai Caraqcciolo di Gioiosa. L'ordinamento amministrativo disposto dai Francesi nel 1807 lo eleggeva a Luogo nel Governo di Soriano. Nel 1811 fu elevato a Comune con frazione Bracciara. Nel 1928 veniva aggregato come frazione ad Acquaro ma riassumeva l'autonomia l'anno seguente.
|
dc:date
| - 1929 -
- 1811 mag 04 - 1928
|
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Sorto intorno al 1300 attorno al monastero di San Lorenzo dei Padri Basiliani, fu uno dei Casali di Arena. Fino al 1678 rimase infeudato ai Conclubet. Passò poi agli Acquaviva d'Aragona e ai Caraqcciolo di Gioiosa. L'ordinamento amministrativo disposto dai Francesi nel 1807 lo eleggeva a Luogo nel Governo di Soriano. Nel 1811 fu elevato a Comune con frazione Bracciara. Nel 1928 veniva aggregato come frazione ad Acquaro ma riassumeva l'autonomia l'anno seguente.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Dasà, Dasà (Vibo Valentia), 1811 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Dasà, Dasà (Vibo Valentia), 1811 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |