rdf:type
| |
rdfs:label
| - Rodo Firenze srl, Mogliano (Macerata), 1956 -
|
dc:title
| - Rodo Firenze srl, Mogliano (Macerata), 1956 -
|
dc:description
| - La storia di Rodo ha origini antiche, da ricercarsi in un simbolo di moda ed eleganza dei primi del '900: il cappello di paglia di Firenze. Alla metà degli anni '50 Romualdo Dori di Firenze, che aveva lavorato da giovanissimo presso un laboratorio artigianale di borse e cappelli in vimini, decide di mettersi in proprio e di introdurre strategie e prodotti nuovi. Per dare un nome alla sua ditta Romulado Dori utilizza le sillabe iniziali del suo nome e cognome: "Rodo". Apre così l'azienda nel 1956 a Firenze e nel 1960 decide di trasferirsi nelle Marche alla ricerca di manodopera specializzata, ed è così che dà vita ad una grande azienda a Mogliano, in provincia di Macerata. Contemporaneamente apre anche una piccola azienda artigiana a Loro Piceno per la realizzazione degli accessori metallici per le borse; quest'ultima realtà chiude negli anni '90 e da allora tutti gli accessori vengono disegnati all'interno della "Rodo" ma prodotti all'esterno. Dal 1965 al 1969 Rodo ha lavorato per Emilio Pucci; per molti anni ha prodotto per Gucci e da 10 anni realizza modelli per Chanel. L'azienda è sempre rimasta in mano alla famiglia Dori; nel 1989 sono infatti subentrati i fratelli Gianni e Maurizio Dori, il primo presidente dell'azienda, il secondo stilista.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La storia di Rodo ha origini antiche, da ricercarsi in un simbolo di moda ed eleganza dei primi del '900: il cappello di paglia di Firenze. Alla metà degli anni '50 Romualdo Dori di Firenze, che aveva lavorato da giovanissimo presso un laboratorio artigianale di borse e cappelli in vimini, decide di mettersi in proprio e di introdurre strategie e prodotti nuovi. Per dare un nome alla sua ditta Romulado Dori utilizza le sillabe iniziali del suo nome e cognome: "Rodo". Apre così l'azienda nel 1956 a Firenze e nel 1960 decide di trasferirsi nelle Marche alla ricerca di manodopera specializzata, ed è così che dà vita ad una grande azienda a Mogliano, in provincia di Macerata. Contemporaneamente apre anche una piccola azienda artigiana a Loro Piceno per la realizzazione degli accessori metallici per le borse; quest'ultima realtà chiude negli anni '90 e da allora tutti gli accessori vengono disegnati all'interno della "Rodo" ma prodotti all'esterno. Dal 1965 al 1969 Rodo ha lavorato per Emilio Pucci; per molti anni ha prodotto per Gucci e da 10 anni realizza modelli per Chanel. L'azienda è sempre rimasta in mano alla famiglia Dori; nel 1989 sono infatti subentrati i fratelli Gianni e Maurizio Dori, il primo presidente dell'azienda, il secondo stilista.
|
altra denominazione produttore
| - Rodo Firenze srl
- Rodo srl
- Rodo
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Rodo Firenze srl, Mogliano (Macerata), 1956 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Rodo Firenze srl, Mogliano (Macerata), 1956 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |