rdf:type
| |
rdfs:label
| - Petrassi, Goffredo, compositore, (Zagarolo 1904 - Roma 2003)
|
dc:title
| - Petrassi, Goffredo, compositore, (Zagarolo 1904 - Roma 2003)
|
foaf:name
| - Petrassi, Goffredo, compositore, (Zagarolo 1904 - Roma 2003)
|
dc:description
| - Goffredo Petrassi studiò composizione con Alessandro Bustini e organo con Fernando Germani, diplomandosi in entrambi i corsi nel 1932 e nel 1933 al Conservatorio di Santa Cecilia. Dal 1934 al 1936 insegnò armonia, contrappunto e composizione corale nell'Accademia, diventandone membro nel 1936. Dal 1939 al 1960 ebbe la cattedra di composizione al Conservatorio della stessa Accademia ed in seguito, dal 1960 al 1978, quella di perfezionamento in composizione. Fra le sue numerose composizioni menzioniamo "Partita per orchestra" che, eseguita all'Augusteo nel 1933 sotto la direzione di Bernardino Molinari, vinse un concorso nazionale ed uno internazionale. Gli furono inoltre conferite le lauree honoris causa dall'Università degli Studi di Bologna e dall'Università degli studi di Roma "La Sapienza", nonché il "Premio Prince Pierre de Monaco" a Montecarlo ed il Premio Internazionale "Antonio Feltrinelli" dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Va infine ricordato che Petrassi si dedicò pure alla musica da film, nonostante avesse lui stesso espresso molte riserve su quel genere di musica, ed avendo sempre ammesso di essersi dedicato ad essa per motivi prettamente pratici.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Goffredo Petrassi studiò composizione con Alessandro Bustini e organo con Fernando Germani, diplomandosi in entrambi i corsi nel 1932 e nel 1933 al Conservatorio di Santa Cecilia. Dal 1934 al 1936 insegnò armonia, contrappunto e composizione corale nell'Accademia, diventandone membro nel 1936. Dal 1939 al 1960 ebbe la cattedra di composizione al Conservatorio della stessa Accademia ed in seguito, dal 1960 al 1978, quella di perfezionamento in composizione. Fra le sue numerose composizioni menzioniamo "Partita per orchestra" che, eseguita all'Augusteo nel 1933 sotto la direzione di Bernardino Molinari, vinse un concorso nazionale ed uno internazionale. Gli furono inoltre conferite le lauree honoris causa dall'Università degli Studi di Bologna e dall'Università degli studi di Roma "La Sapienza", nonché il "Premio Prince Pierre de Monaco" a Montecarlo ed il Premio Internazionale "Antonio Feltrinelli" dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Va infine ricordato che Petrassi si dedicò pure alla musica da film, nonostante avesse lui stesso espresso molte riserve su quel genere di musica, ed avendo sempre ammesso di essersi dedicato ad essa per motivi prettamente pratici.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
ha luogo morte
| |
ha luogo nascita
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| - Petrassi, Goffredo, compositore, (Zagarolo 1904 - Roma 2003)
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Petrassi, Goffredo, compositore, (Zagarolo 1904 - Roma 2003)
|
professione
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |