rdf:type
rdfs:label
  • Creazzo, Carlo, compositore, direttore di banda, (Cinquefrondi 1873 - Cinquefrondi 1958)
dc:title
  • Creazzo, Carlo, compositore, direttore di banda, (Cinquefrondi 1873 - Cinquefrondi 1958)
foaf:name
  • Creazzo, Carlo, compositore, direttore di banda, (Cinquefrondi 1873 - Cinquefrondi 1958)
dc:description
  • Carlo Creazzo, vissuto a Cinquefrondi tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento (1873 - 1958), fu musicista di profonda sensibilità artistica e di accurata formazione storico-musicale. Fu compositore proficuo di musica sacra e di musica profana e si dedicò con grande impegno e soddisfazione anche all'insegnamento della musica. Diresse tra l'altro, per circa quarant'anni, il Corpo Musicale di Cinquefrondi composto da oltre cinquanta elementi, quasi tutti suoi allievi. A questa accurata formazione culturale si deve anche la passione per la raccolta, lo studio e la conservazione di quel materiale musicale che andrà poi a costituire il suo personale archivio, oggi depositato presso la Biblioteca Comunale e di cui è oggetto il presente progetto di restauro. Carlo Creazzo nasce a Cinquefrondi il 6 Novembre del 1873 da Federico Giuseppe, originario di Santa Eufemia d'Aspromonte, e da Giuseppina Grande, nobildonna discendente da una ricca famiglia di Torre di Ruggiero. Primo di quattro figli, tra cui il più noto e stimato Pasquale, poeta vernacolare, pittore e scrittore impegnato, Carlo mostra subito grande passione ed interesse per lo studio della musica nei confronti della quale ha difatti un primo e precoce approccio da autodidatta. Avviato e seguito nello studio dell'armonia dal Maestro polistenese Rodinò Toscano, Carlo prosegue massimamente da solo per quanto riguarda l'analisi del contrappunto e fuga, delle composizioni per banda ed orchestra e nello studi...
dc:date
  • 1958 mag 26
  • 1873 nov 06
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Carlo Creazzo, vissuto a Cinquefrondi tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento (1873 - 1958), fu musicista di profonda sensibilità artistica e di accurata formazione storico-musicale. Fu compositore proficuo di musica sacra e di musica profana e si dedicò con grande impegno e soddisfazione anche all'insegnamento della musica. Diresse tra l'altro, per circa quarant'anni, il Corpo Musicale di Cinquefrondi composto da oltre cinquanta elementi, quasi tutti suoi allievi. A questa accurata formazione culturale si deve anche la passione per la raccolta, lo studio e la conservazione di quel materiale musicale che andrà poi a costituire il suo personale archivio, oggi depositato presso la Biblioteca Comunale e di cui è oggetto il presente progetto di restauro. Carlo Creazzo nasce a Cinquefrondi il 6 Novembre del 1873 da Federico Giuseppe, originario di Santa Eufemia d'Aspromonte, e da Giuseppina Grande, nobildonna discendente da una ricca famiglia di Torre di Ruggiero. Primo di quattro figli, tra cui il più noto e stimato Pasquale, poeta vernacolare, pittore e scrittore impegnato, Carlo mostra subito grande passione ed interesse per lo studio della musica nei confronti della quale ha difatti un primo e precoce approccio da autodidatta. Avviato e seguito nello studio dell'armonia dal Maestro polistenese Rodinò Toscano, Carlo prosegue massimamente da solo per quanto riguarda l'analisi del contrappunto e fuga, delle composizioni per banda ed orchestra e nello studi...
altra denominazione produttore
  • Creazzo Carlo
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Creazzo, Carlo, compositore, direttore di banda, (Cinquefrondi 1873 - Cinquefrondi 1958)
eac-cpf:authorizedForm
  • Creazzo, Carlo, compositore, direttore di banda, (Cinquefrondi 1873 - Cinquefrondi 1958)
professione
  • compositore
  • direttore di banda
record provenienza id
  • sp-54946
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Cinquefrondi
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.