rdf:type
rdfs:label
  • Ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto, Cogoleto (Genova), 1910 - 1999
dc:title
  • Ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto, Cogoleto (Genova), 1910 - 1999
dc:description
  • Il manicomio di Genova, fondato nel 1834, inizia ad operare nel 1841 nell'edificio appositamente realizzato in via Galata; nel 1895, divenute ormai insufficienti le strutture, viene realizzata una nuova succursale a Quarto dei Mille, dotata di autonomia amministrativa, che assorbe anche le degenti dell'Istituto succursale di Bolzaneto, fondato come ricovero femminile nel 1885, e gran parte dei pazienti degli Istituti succursali di S. Raffaele di Coronata, istituito nel 1887, La Spezia (1910) e Mondonuovo (1904). Divenuta ben presto insufficiente anche la nuova sistemazione, negli anni 1911-1913 una parte dei degenti viene trasferita nel nuovo ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto, fondato nel 1910 e funzionante dal 1913; la struttura fu edificata ricorrendo a nuovi cespiti finanziari, dal momento che i proventi della vendita delle proprietà immobiliari e della vecchia sede del manicomio in via Galata servirono a finanziare in buona parte la realizzazione dell'Ospedale civile "S. Martino". La struttura di Cogoleto assorbe nel 1937 le competenze ed i degenti dell'attività di clinica psichiatrica dell'Istituto succursale di Paverano, istituito nel 1908 e passato nel 1933 alla gestione dell'Istituto "Don Orione". Sempre nel 1937 cessa l'attività della clinica-sanatorio per malattie nervose "Villa Maria Pia", fondata nel 1898 dai proff. E. e A. Morselli, ed i suoi degenti vengono trasferiti anch'essi in gran parte presso la sede di Cogoleto. L'attività clinica pros...
dc:date
  • 1910 - 1999 dic
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il manicomio di Genova, fondato nel 1834, inizia ad operare nel 1841 nell'edificio appositamente realizzato in via Galata; nel 1895, divenute ormai insufficienti le strutture, viene realizzata una nuova succursale a Quarto dei Mille, dotata di autonomia amministrativa, che assorbe anche le degenti dell'Istituto succursale di Bolzaneto, fondato come ricovero femminile nel 1885, e gran parte dei pazienti degli Istituti succursali di S. Raffaele di Coronata, istituito nel 1887, La Spezia (1910) e Mondonuovo (1904). Divenuta ben presto insufficiente anche la nuova sistemazione, negli anni 1911-1913 una parte dei degenti viene trasferita nel nuovo ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto, fondato nel 1910 e funzionante dal 1913; la struttura fu edificata ricorrendo a nuovi cespiti finanziari, dal momento che i proventi della vendita delle proprietà immobiliari e della vecchia sede del manicomio in via Galata servirono a finanziare in buona parte la realizzazione dell'Ospedale civile "S. Martino". La struttura di Cogoleto assorbe nel 1937 le competenze ed i degenti dell'attività di clinica psichiatrica dell'Istituto succursale di Paverano, istituito nel 1908 e passato nel 1933 alla gestione dell'Istituto "Don Orione". Sempre nel 1937 cessa l'attività della clinica-sanatorio per malattie nervose "Villa Maria Pia", fondata nel 1898 dai proff. E. e A. Morselli, ed i suoi degenti vengono trasferiti anch'essi in gran parte presso la sede di Cogoleto. L'attività clinica pros...
altra denominazione produttore
  • Ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto
  • Ospedale psichiatrico in Genova
  • Manicomio di Genova
  • Manicomio in Genova
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto, Cogoleto (Genova), 1910 - 1999
eac-cpf:authorizedForm
  • Ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto, Cogoleto (Genova), 1910 - 1999
record provenienza id
  • sp-483
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Cogoleto (Genova)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.