rdf:type
rdfs:label
  • Feraboli, Celeste, architetto, (Corte de' Frati 1921 - Cremona 1971)
dc:title
  • Feraboli, Celeste, architetto, (Corte de' Frati 1921 - Cremona 1971)
foaf:name
  • Feraboli, Celeste, architetto, (Corte de' Frati 1921 - Cremona 1971)
dc:description
  • Celeste Feraboli, reduce dalla Campagna di Russia durante la guerra, si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1954, annoverando tra i suoi insegnanti Giovanni Muzio. Inaugura con Giovanni Gentilini e Luigi Priori il primo studio collettivo a Cremona; i tre disegnano prospettive per le Costruzioni Andreotti e progettano i fabbricati aggiuntivi della Raffineria Italia (1955-59). Lo studio è organizzato su lavori comuni e lavori personali, tra i quali Feraboli esegue il cinema-teatro parrocchiale di Robecco d'Oglio (1955-62), una lottizzazione residenziale a Casalbuttano (1955) e la scuola materna, ampliamento della scuola pedagogica, presso la parrocchia di San Michele a Cremona (1955). Seguono doversi studi di tipologie abitative unifamiliari e di cinema all'aperto; progetta il cinema all'aperto Parco in via Palio dell'Oca (1959-61) a Cremona e numerosi edifici per abitazioni nelle aree di nuova espansione della città, tra il 1958 e il 1966. Nel frattempo Feraboli è responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Bolzano, poi capo dipartimento del Settore Urbanistica del Comune di Brescia, dove rimane fino al termine della sua vita. Coltiva da sempre la passione per il disegno e la fotografia, tanto da progettare nei dettagli e costruire una macchina fotografica. Vari schizzi di particolari costruttivi e disegni attestano il suo interesse per gli aeroplani che ritrae in più occasioni, anche in Russia dove era addetto all'avvistamento degli aerei nei pr...
dc:date
  • 1921
  • 1971
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Celeste Feraboli, reduce dalla Campagna di Russia durante la guerra, si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1954, annoverando tra i suoi insegnanti Giovanni Muzio. Inaugura con Giovanni Gentilini e Luigi Priori il primo studio collettivo a Cremona; i tre disegnano prospettive per le Costruzioni Andreotti e progettano i fabbricati aggiuntivi della Raffineria Italia (1955-59). Lo studio è organizzato su lavori comuni e lavori personali, tra i quali Feraboli esegue il cinema-teatro parrocchiale di Robecco d'Oglio (1955-62), una lottizzazione residenziale a Casalbuttano (1955) e la scuola materna, ampliamento della scuola pedagogica, presso la parrocchia di San Michele a Cremona (1955). Seguono doversi studi di tipologie abitative unifamiliari e di cinema all'aperto; progetta il cinema all'aperto Parco in via Palio dell'Oca (1959-61) a Cremona e numerosi edifici per abitazioni nelle aree di nuova espansione della città, tra il 1958 e il 1966. Nel frattempo Feraboli è responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Bolzano, poi capo dipartimento del Settore Urbanistica del Comune di Brescia, dove rimane fino al termine della sua vita. Coltiva da sempre la passione per il disegno e la fotografia, tanto da progettare nei dettagli e costruire una macchina fotografica. Vari schizzi di particolari costruttivi e disegni attestano il suo interesse per gli aeroplani che ritrae in più occasioni, anche in Russia dove era addetto all'avvistamento degli aerei nei pr...
altra denominazione produttore
  • Feraboli Celeste
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Feraboli, Celeste, architetto, (Corte de' Frati 1921 - Cremona 1971)
eac-cpf:authorizedForm
  • Feraboli, Celeste, architetto, (Corte de' Frati 1921 - Cremona 1971)
professione
  • Architetto
record provenienza id
  • sp-20442
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Cremona
  • Corte de' Frati (Cremona)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.