rdf:type
rdfs:label
  • Parrocchia di San Martino del Verzaro in Monteluce, Perugia, 1913 - 1966
dc:title
  • Parrocchia di San Martino del Verzaro in Monteluce, Perugia, 1913 - 1966
dc:description
  • La Parrocchia fu istituita nel 1913, con la denominazione di San Martino del Verzaro in Monteluce; assunse, infatti, il titolo della Parrocchia di San Martino del Verzaro in Perugia. Fu affidata al sacerdote don Ugo Palmerini. La chiesa parrocchiale aveva sede nella monumentale Chiesa di Santa Maria in Monteluce, parte integrante dell'antico Monastero delle Clarisse in Monteluce, destinato dopo il 1860 ad ospedale civile della città. La Parrocchia disponeva della chiesa e di un'unica sala, adibita a sacrestia, locale di attività pastorale, catechistica e ricreativa; nel 1922 don Palmerini riuscì a costruire un'abitazione per i sacerdoti. Nel dopoguerra, il parroco di allora acquistò un ampio lotto di terreno, dove costruire strutture ricettive destinate, in particolare, ai giovani. Tra il 1969 e il 1975, grazie ad un lascito di monsignor Farkas, sacerdote ungherese in esilio, si procedette all'acquisto dell'intera "Valle del Giochetto". Dal 1956 al 1966 alla Parrocchia di Monteluce venne aggregata la Parrocchia di Santa Petronilla in Santa Petronilla; dal suo territorio, nel 1966, fu ricavata la Parrocchia di Sant'Antonio in Perugia. Dopo il 1966, probabilmente, assunse la denominazione attuale.
dc:date
  • 1913 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Parrocchia fu istituita nel 1913, con la denominazione di San Martino del Verzaro in Monteluce; assunse, infatti, il titolo della Parrocchia di San Martino del Verzaro in Perugia. Fu affidata al sacerdote don Ugo Palmerini. La chiesa parrocchiale aveva sede nella monumentale Chiesa di Santa Maria in Monteluce, parte integrante dell'antico Monastero delle Clarisse in Monteluce, destinato dopo il 1860 ad ospedale civile della città. La Parrocchia disponeva della chiesa e di un'unica sala, adibita a sacrestia, locale di attività pastorale, catechistica e ricreativa; nel 1922 don Palmerini riuscì a costruire un'abitazione per i sacerdoti. Nel dopoguerra, il parroco di allora acquistò un ampio lotto di terreno, dove costruire strutture ricettive destinate, in particolare, ai giovani. Tra il 1969 e il 1975, grazie ad un lascito di monsignor Farkas, sacerdote ungherese in esilio, si procedette all'acquisto dell'intera "Valle del Giochetto". Dal 1956 al 1966 alla Parrocchia di Monteluce venne aggregata la Parrocchia di Santa Petronilla in Santa Petronilla; dal suo territorio, nel 1966, fu ricavata la Parrocchia di Sant'Antonio in Perugia. Dopo il 1966, probabilmente, assunse la denominazione attuale.
altra denominazione produttore
  • Parrocchia di Santa Maria Assunta in Monteluce
  • Parrocchia di San Martino del Verzaro in Monteluce
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Parrocchia di San Martino del Verzaro in Monteluce, Perugia, 1913 - 1966
eac-cpf:authorizedForm
  • Parrocchia di San Martino del Verzaro in Monteluce, Perugia, 1913 - 1966
record provenienza id
  • sp-45902
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Perugia
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.