rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Cassina Mariaga, Erba (Como), sec. XIV - 1927
dc:title
  • Comune di Cassina Mariaga, Erba (Como), sec. XIV - 1927
dc:description
  • Negli "Statuti delle acque e delle strade del contado di Milano fatti nel 1346" Cassina Mariaga risulta incluso nella Squadra di Canzo e viene elencato tra le località cui spetta la manutenzione della "strata da Niguarda" come "le cassine de Mayraga". Con istrumento del 15 giugno 1472, Cassina Mariaga, con tutta la Corte di Casale in cui risulta inserito, venne infeudato dal duca Galeazzo Maria Sforza ad Antonio e Damiano Negroni di Ello, detti Missaglia. Nel 1644 il comune di Cassina Mariaga compare ancora inserito tra le comunità che compongono la Corte di Casale. Nel 1677 l'intero feudo passò nelle mani della famiglia Crivelli. Nel "Compartimento territoriale specificante le cassine" del 1751, Cassina Mariaga era sempre inserito nel ducato di Milano, nella Corte di Casale, ed il suo territorio comprendeva anche i cassinaggi di Casate, Casalina, Comeggiano, Boffalora, "Molino della Rete", Morchiuso, Campolongo, Bindella e Caccaratti. Dalle risposte ai 45 quesiti della giunta del censimento del 1751 emerge che Cassina Mariaga, che contava 350 abitanti, era infeudato al marchese Crivelli al quale la comunità versava una somma annua di lire 87.4. Il comune disponeva di un convocato, che si riuniva all'occorrenza nella pubblica piazza, oltre ad un console, un sindaco, un cancelliere e due deputati, tutti eletti in pubblica piazza, che rappresentavano la comunità nel consiglio generale della Corte. Il comune si avvaleva inoltre di un cancelliere, che per i suoi compiti perce...
dc:date
  • sec. XIV - 1927
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Negli "Statuti delle acque e delle strade del contado di Milano fatti nel 1346" Cassina Mariaga risulta incluso nella Squadra di Canzo e viene elencato tra le località cui spetta la manutenzione della "strata da Niguarda" come "le cassine de Mayraga". Con istrumento del 15 giugno 1472, Cassina Mariaga, con tutta la Corte di Casale in cui risulta inserito, venne infeudato dal duca Galeazzo Maria Sforza ad Antonio e Damiano Negroni di Ello, detti Missaglia. Nel 1644 il comune di Cassina Mariaga compare ancora inserito tra le comunità che compongono la Corte di Casale. Nel 1677 l'intero feudo passò nelle mani della famiglia Crivelli. Nel "Compartimento territoriale specificante le cassine" del 1751, Cassina Mariaga era sempre inserito nel ducato di Milano, nella Corte di Casale, ed il suo territorio comprendeva anche i cassinaggi di Casate, Casalina, Comeggiano, Boffalora, "Molino della Rete", Morchiuso, Campolongo, Bindella e Caccaratti. Dalle risposte ai 45 quesiti della giunta del censimento del 1751 emerge che Cassina Mariaga, che contava 350 abitanti, era infeudato al marchese Crivelli al quale la comunità versava una somma annua di lire 87.4. Il comune disponeva di un convocato, che si riuniva all'occorrenza nella pubblica piazza, oltre ad un console, un sindaco, un cancelliere e due deputati, tutti eletti in pubblica piazza, che rappresentavano la comunità nel consiglio generale della Corte. Il comune si avvaleva inoltre di un cancelliere, che per i suoi compiti perce...
altra denominazione produttore
  • Comune di Cassina Mariaga
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Cassina Mariaga, Erba (Como), sec. XIV - 1927
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Cassina Mariaga, Erba (Como), sec. XIV - 1927
record provenienza id
  • sp-17905
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Erba (Como)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.