rdf:type
rdfs:label
  • Confraternita del Santissimo Sacramento e del Rosario in S. Andrea Apostolo in Castelferretti, Falconara Marittima (Ancona), sec. XX - 2004
dc:title
  • Confraternita del Santissimo Sacramento e del Rosario in S. Andrea Apostolo in Castelferretti, Falconara Marittima (Ancona), sec. XX - 2004
dc:description
  • Le confraternite riunite del Santissimo Sacramento e Rosario di Castelferretti hanno conseguito personalità giuridica civile con R.D. del 18/02/1935 e sono state estinte con decreto del Ministero dell'Interno n. 425 del 31/12/2004. Non si conosce la data in cui sono state riunite. Da una relazione sulla visita pastorale, avvenuta nel 1909, si apprende che la Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, non disponendo di una propria chiesa, officiava nella chiesa parrocchiale. Lo scopo era quello del culto: promuovere la gloria di Dio. Venivano celebrate: la festa del Santissimo Sacramento, ossia le 40 Ore, del Corpus Domini e della Madonna del Rosario. I suoi membri si riunivano due o tre volte l'anno in modo ordinario o per motivi straordinari. La tenuta dei verbali non era regolare e per l'esecuzione delle delibere era necessaria l'approvazione dell'autorità ecclesiastica. La confraternita possedeva una casa in cattivo stato e ricavava i redditi dalle offerte e dalla questua.
dc:date
  • sec. XX inizio - 2004
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Le confraternite riunite del Santissimo Sacramento e Rosario di Castelferretti hanno conseguito personalità giuridica civile con R.D. del 18/02/1935 e sono state estinte con decreto del Ministero dell'Interno n. 425 del 31/12/2004. Non si conosce la data in cui sono state riunite. Da una relazione sulla visita pastorale, avvenuta nel 1909, si apprende che la Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, non disponendo di una propria chiesa, officiava nella chiesa parrocchiale. Lo scopo era quello del culto: promuovere la gloria di Dio. Venivano celebrate: la festa del Santissimo Sacramento, ossia le 40 Ore, del Corpus Domini e della Madonna del Rosario. I suoi membri si riunivano due o tre volte l'anno in modo ordinario o per motivi straordinari. La tenuta dei verbali non era regolare e per l'esecuzione delle delibere era necessaria l'approvazione dell'autorità ecclesiastica. La confraternita possedeva una casa in cattivo stato e ricavava i redditi dalle offerte e dalla questua.
altra denominazione produttore
  • Confraternita del Santissimo Sacramento e del Rosario in S. Andrea Apostolo in Castelferretti di Falconara Marittima
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confraternita del Santissimo Sacramento e del Rosario in S. Andrea Apostolo in Castelferretti, Falconara Marittima (Ancona), sec. XX - 2004
eac-cpf:authorizedForm
  • Confraternita del Santissimo Sacramento e del Rosario in S. Andrea Apostolo in Castelferretti, Falconara Marittima (Ancona), sec. XX - 2004
record provenienza id
  • sp-47638
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Falconara Marittima (Ancona)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.