rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Perinaldo, Perinaldo (Imperia), 1776 post -
|
dc:title
| - Comune di Perinaldo, Perinaldo (Imperia), 1776 post -
|
dc:description
| - E' nel comitato di Ventimiglia dal X secolo sino al 1228, anno in cui Oberto di Ventimiglia lo vende al genovese Fulcone di Castello, i cui eredi lo cedono nel 1288 a Oberto Doria che lo include nel feudo di Dolceacqua. Unito nel 1524 agli stati sabaudi, è compreso dal 1723 nella provincia di Nizza e dal 1729 in quella di Sospello. Occupato e annesso dala Francia nel 1793, Perinaldo viene nominato capo-cantone del distretto di Mentone, nel nuovo dipartimento delle Alpio marittime. Nel 1805, dopo l'unione della Liguria all'Impero, il cantone è unito al circondario di Sanremo, sempre nel dipartimento delle Alpi marittime. Tornato sotto il dominio sabaudo nel 1814, Perinaldo è comune del mandamento di Dolceacqua, provincia di Sanremo, divisione di Nizza (dal 1859 circndario di Sanremo, provincia di Nizza; dal 1860 provincia di Porto Maurizio).
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - E' nel comitato di Ventimiglia dal X secolo sino al 1228, anno in cui Oberto di Ventimiglia lo vende al genovese Fulcone di Castello, i cui eredi lo cedono nel 1288 a Oberto Doria che lo include nel feudo di Dolceacqua. Unito nel 1524 agli stati sabaudi, è compreso dal 1723 nella provincia di Nizza e dal 1729 in quella di Sospello. Occupato e annesso dala Francia nel 1793, Perinaldo viene nominato capo-cantone del distretto di Mentone, nel nuovo dipartimento delle Alpio marittime. Nel 1805, dopo l'unione della Liguria all'Impero, il cantone è unito al circondario di Sanremo, sempre nel dipartimento delle Alpi marittime. Tornato sotto il dominio sabaudo nel 1814, Perinaldo è comune del mandamento di Dolceacqua, provincia di Sanremo, divisione di Nizza (dal 1859 circndario di Sanremo, provincia di Nizza; dal 1860 provincia di Porto Maurizio).
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Perinaldo, Perinaldo (Imperia), 1776 post -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Perinaldo, Perinaldo (Imperia), 1776 post -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |