rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Andalo Valtellino, Andalo Valtellino (Sondrio), 1778 -
|
dc:title
| - Comune di Andalo Valtellino, Andalo Valtellino (Sondrio), 1778 -
|
dc:description
| - La terra di Andalo, compresa nella giurisdizione del terziere inferiore della Valtellina, e della squadra di Morbegno, ebbe dall'antichità comunanza di storia con Delebio e Rogolo: fece parte infatti del comune di Delebio e successivamente di quello di Rogolo, da cui si staccò tra il 1767 e il 1778 per costituire un comune autonomo, non senza strascichi giudiziari. Dal "Prospetto della divisione del territorio tra li Comuni di Andalo e di Rogolo" risalente all'anno 1782 risulta che i beni comunali pervenuti alla comunità di Andalo erano il gerone nelle Albere, il pascolo al Dolendo, la Rattina, il pascolo verso sera dei Bornigoli, altri pascoli e geroni della Lesina e boschi per un totale di circa 250 pertiche. La comunità di Andalo nel 1797 contava 380 abitanti. In base al progetto di divisione in distretti della Valtellina e Bormio, il comune di Andalo sarebbe stato inserito nel distretto 1° con capoluogo Morbegno. Nella prima ripartizione del dipartimento d'Adda e Oglio, il comune di Andalo apparteneva al distretto di Delebio. Con l'organizzazione del dipartimento dell'Adda e Oglio, il comune di Andalo fu compreso nel distretto IV di Morbegno. Nell'assetto definitivo della repubblica cisalpina, determinato nel maggio del 1801, Andalo era uno dei settanta comuni che costituivano il distretto III di Sondrio del dipartimento del Lario. Nel nuovo piano di distrettuazione provvisoria del dipartimento del Lario, in esecuzione del decreto 14 novembre 1802, il comune di Andal...
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La terra di Andalo, compresa nella giurisdizione del terziere inferiore della Valtellina, e della squadra di Morbegno, ebbe dall'antichità comunanza di storia con Delebio e Rogolo: fece parte infatti del comune di Delebio e successivamente di quello di Rogolo, da cui si staccò tra il 1767 e il 1778 per costituire un comune autonomo, non senza strascichi giudiziari. Dal "Prospetto della divisione del territorio tra li Comuni di Andalo e di Rogolo" risalente all'anno 1782 risulta che i beni comunali pervenuti alla comunità di Andalo erano il gerone nelle Albere, il pascolo al Dolendo, la Rattina, il pascolo verso sera dei Bornigoli, altri pascoli e geroni della Lesina e boschi per un totale di circa 250 pertiche. La comunità di Andalo nel 1797 contava 380 abitanti. In base al progetto di divisione in distretti della Valtellina e Bormio, il comune di Andalo sarebbe stato inserito nel distretto 1° con capoluogo Morbegno. Nella prima ripartizione del dipartimento d'Adda e Oglio, il comune di Andalo apparteneva al distretto di Delebio. Con l'organizzazione del dipartimento dell'Adda e Oglio, il comune di Andalo fu compreso nel distretto IV di Morbegno. Nell'assetto definitivo della repubblica cisalpina, determinato nel maggio del 1801, Andalo era uno dei settanta comuni che costituivano il distretto III di Sondrio del dipartimento del Lario. Nel nuovo piano di distrettuazione provvisoria del dipartimento del Lario, in esecuzione del decreto 14 novembre 1802, il comune di Andal...
|
altra denominazione produttore
| - Comune di Andalo Valtellino
- Comune di Andalo
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Andalo Valtellino, Andalo Valtellino (Sondrio), 1778 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Andalo Valtellino, Andalo Valtellino (Sondrio), 1778 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Andalo Valtellino (Sondrio)
|
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |