rdf:type
| |
rdfs:label
| - Consorzio strade vicinali di Sava, Sava (Taranto), 1933 - 1975
|
dc:title
| - Consorzio strade vicinali di Sava, Sava (Taranto), 1933 - 1975
|
dc:description
| - Il Consorzio strade vicinali di Sava fu istituito in virtù del decreto legislativo luogotenenziale 1 settembre 1918 n. 1446, convertito nella legge 17 aprile 1925 n. 473, per far fronte alla manutenzione, sistemazione e ricostruzione delle strade vicinali nel territorio del comune. A tal fine, l'ente curava la riscossione di appositi contributi di utenza, suddivisi in ragione dell'estensione dei fondi prospicienti alle strade e di altri criteri specifici; il comune era tenuto per legge a concorrere alla spesa stanziando una quota variabile da 1/5 a metà dei costi preventivati, secondo la rilevanza e la superficie delle strade. L'amministrazione del Consorzio era affidata all'assemblea generale degli utenti, al consiglio di amministrazione, rieleggibile ogni quattro anni, e al presidente. L'assemblea generale, che rappresentava la totalità dei soci, era convocata una volta all'anno ed era presieduta dal presidente del consiglio di amministrazione; le relative deliberazioni, redatte su appositi verbali, attenevano principalmente alla discussione del conto consuntivo e del bilancio preventivo. Dalla documentazione conservata presso l'archivio storico comunale di Sava non è possibile evincere con esattezza le date di istituzione e di scioglimento dell'ente.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il Consorzio strade vicinali di Sava fu istituito in virtù del decreto legislativo luogotenenziale 1 settembre 1918 n. 1446, convertito nella legge 17 aprile 1925 n. 473, per far fronte alla manutenzione, sistemazione e ricostruzione delle strade vicinali nel territorio del comune. A tal fine, l'ente curava la riscossione di appositi contributi di utenza, suddivisi in ragione dell'estensione dei fondi prospicienti alle strade e di altri criteri specifici; il comune era tenuto per legge a concorrere alla spesa stanziando una quota variabile da 1/5 a metà dei costi preventivati, secondo la rilevanza e la superficie delle strade. L'amministrazione del Consorzio era affidata all'assemblea generale degli utenti, al consiglio di amministrazione, rieleggibile ogni quattro anni, e al presidente. L'assemblea generale, che rappresentava la totalità dei soci, era convocata una volta all'anno ed era presieduta dal presidente del consiglio di amministrazione; le relative deliberazioni, redatte su appositi verbali, attenevano principalmente alla discussione del conto consuntivo e del bilancio preventivo. Dalla documentazione conservata presso l'archivio storico comunale di Sava non è possibile evincere con esattezza le date di istituzione e di scioglimento dell'ente.
|
altra denominazione produttore
| - Consorzio strade vicinali di Sava
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Consorzio strade vicinali di Sava, Sava (Taranto), 1933 - 1975
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Consorzio strade vicinali di Sava, Sava (Taranto), 1933 - 1975
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |