rdf:type
rdfs:label
  • Confederazione generale italiana per il lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino, Pesaro (Pesaro e Urbino), 1907 -
dc:title
  • Confederazione generale italiana per il lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino, Pesaro (Pesaro e Urbino), 1907 -
dc:description
  • La Camera del Lavoro provinciale di Pesaro e Urbino venne fondata a Pesaro nel 1907, e nello stesso anno approvato il suo statuto. Nel gennaio del 1908 il Comitato direttivo era convocato per trattare diversi argomenti, tra cui quello decisivo del funzionamento della stessa Camera del Lavoro, che il 25 maggio 1913, dopo i dissidi iniziali, annunciava ufficialmente l'inizio della propria attività alle organizzazioni operaie e ai lavoratori. L'idea di costituire un'organizzazione sindacale unitaria era divenuta preponderante per i partiti popolari dal 1905 dopo l'esito negativo delle consultazioni elettorali. Si consigliava una svolta o quantomeno un ripensamento dell'azione degli stessi partiti a Pesaro e nella provincia. Soprattutto il partito socialista pesarese, affiancato dai repubblicani, astenendosi dalle elezioni generali comunali, concentrò i propri sforzi in favore della realizzazione di una Camera del lavoro, a cui seguirono le leghe operaie, specie contadine. In regione, infatti, non esistevano "forti federazioni operaie né Camere del lavoro" per l'assenza di una vita industriale movimentata come poteva esserlo ad Ancona e per la mancanza di proletariato operaio. Il legame tra l'organizzazione sindacale e il movimento contadino e le libere leghe di mestiere fu dovuto alla realtà eminentemente agricola dell'economia provinciale pesarese. Il 15 marzo 1914 fu convocato il Primo Congresso camerale e il 5 giugno dell'anno dopo si comunicava al Ministero dell'Intern...
dc:date
  • 1907 -
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Camera del Lavoro provinciale di Pesaro e Urbino venne fondata a Pesaro nel 1907, e nello stesso anno approvato il suo statuto. Nel gennaio del 1908 il Comitato direttivo era convocato per trattare diversi argomenti, tra cui quello decisivo del funzionamento della stessa Camera del Lavoro, che il 25 maggio 1913, dopo i dissidi iniziali, annunciava ufficialmente l'inizio della propria attività alle organizzazioni operaie e ai lavoratori. L'idea di costituire un'organizzazione sindacale unitaria era divenuta preponderante per i partiti popolari dal 1905 dopo l'esito negativo delle consultazioni elettorali. Si consigliava una svolta o quantomeno un ripensamento dell'azione degli stessi partiti a Pesaro e nella provincia. Soprattutto il partito socialista pesarese, affiancato dai repubblicani, astenendosi dalle elezioni generali comunali, concentrò i propri sforzi in favore della realizzazione di una Camera del lavoro, a cui seguirono le leghe operaie, specie contadine. In regione, infatti, non esistevano "forti federazioni operaie né Camere del lavoro" per l'assenza di una vita industriale movimentata come poteva esserlo ad Ancona e per la mancanza di proletariato operaio. Il legame tra l'organizzazione sindacale e il movimento contadino e le libere leghe di mestiere fu dovuto alla realtà eminentemente agricola dell'economia provinciale pesarese. Il 15 marzo 1914 fu convocato il Primo Congresso camerale e il 5 giugno dell'anno dopo si comunicava al Ministero dell'Intern...
altra denominazione produttore
  • Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino
  • Camera del Lavoro provinciale di Pesaro e Urbino
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confederazione generale italiana per il lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino, Pesaro (Pesaro e Urbino), 1907 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Confederazione generale italiana per il lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino, Pesaro (Pesaro e Urbino), 1907 -
record provenienza id
  • sp-52400
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Pesaro (Pesaro Urbino)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.