rdf:type
rdfs:label
  • Parrocchia di San Vittore martire, Albavilla (Como), sec. XIII -
dc:title
  • Parrocchia di San Vittore martire, Albavilla (Como), sec. XIII -
dc:description
  • Parrocchia della diocesi di Milano. La chiesa di San Vittore risulta elencata tra le dipendenze della pieve di Incino fin dal XIII secolo. La 'capella' di San Vittore di Albavilla (in latino 'Villa') è ancora citata nel 1398 tra quelle del plebato di Incino. Già compresa nella pieve di Incino, passò nel 1584 a Villincino (Erba), con il trasferimento della pieve in questa località. Dal XVI al XVIII secolo la parrocchia di Albavilla (o Vill'Albese), a cui era preposto il vicario foraneo di Erba, è costantemente ricordata negli atti delle visite pastorali compiute dagli arcivescovi e delegati arcivescovili di Milano nella pieve di Erba, inserita nella regione V della diocesi. Nel 1752, durante la visita dell'arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli nella pieve di Incino, nella chiesa parrocchiale di San Vittore, si aveva la confraternita del Santissimo Sacramento, eretta dall'arcivescovo Benedetto Erba Odescalchi, presso l'altare maggiore della parrocchia, nel maggio del 1713. Entro i confini della parrocchia di Albavilla esisteva l'oratorio che un tempo era chiesa parrocchiale, dal quale l'arcivescovo Odescalchi traferì la Santissima Eucarestia il 31 agosto 1727 e, con decreto 11 maggio 1730, la affidò alla confraternita del Santissimo Sacramento; gli oratori della Beata Vergine Lauretana in Molena; San Vincenzo martire in Saruggia. Verso la fine del XVIII secolo, secondo la nota specifica delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano, la parrocchia di S...
dc:date
  • sec. XIII - 1989
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Parrocchia della diocesi di Milano. La chiesa di San Vittore risulta elencata tra le dipendenze della pieve di Incino fin dal XIII secolo. La 'capella' di San Vittore di Albavilla (in latino 'Villa') è ancora citata nel 1398 tra quelle del plebato di Incino. Già compresa nella pieve di Incino, passò nel 1584 a Villincino (Erba), con il trasferimento della pieve in questa località. Dal XVI al XVIII secolo la parrocchia di Albavilla (o Vill'Albese), a cui era preposto il vicario foraneo di Erba, è costantemente ricordata negli atti delle visite pastorali compiute dagli arcivescovi e delegati arcivescovili di Milano nella pieve di Erba, inserita nella regione V della diocesi. Nel 1752, durante la visita dell'arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli nella pieve di Incino, nella chiesa parrocchiale di San Vittore, si aveva la confraternita del Santissimo Sacramento, eretta dall'arcivescovo Benedetto Erba Odescalchi, presso l'altare maggiore della parrocchia, nel maggio del 1713. Entro i confini della parrocchia di Albavilla esisteva l'oratorio che un tempo era chiesa parrocchiale, dal quale l'arcivescovo Odescalchi traferì la Santissima Eucarestia il 31 agosto 1727 e, con decreto 11 maggio 1730, la affidò alla confraternita del Santissimo Sacramento; gli oratori della Beata Vergine Lauretana in Molena; San Vincenzo martire in Saruggia. Verso la fine del XVIII secolo, secondo la nota specifica delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano, la parrocchia di S...
altra denominazione produttore
  • Parrocchia di San Vittore martire di Albavilla
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Parrocchia di San Vittore martire, Albavilla (Como), sec. XIII -
eac-cpf:authorizedForm
  • Parrocchia di San Vittore martire, Albavilla (Como), sec. XIII -
record provenienza id
  • sp-21398
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Albavilla (Como)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.