rdf:type
rdfs:label
  • Gruppo '98 poesia, Bologna, 1998 -
dc:title
  • Gruppo '98 poesia, Bologna, 1998 -
dc:description
  • Il Gruppo '98 poesia nasce nel 1998 da un'idea di Serena Pulga, che aggrega presso la Libreria delle donne di Bologna un gruppo di scrittrici, provenienti dall'ambito del femminismo bolognese, appassionate di poesia e interessate a valorizzare la scrittura e l'arte femminile all'interno di un'esperienza collettiva. Alcune di queste donne avevano già partecipato all'esperienza del gruppo «Donne e scrittura» promosso dalla libreria Librellula di Bologna tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta e, mosse da un forte interesse per la poesia, hanno rivolto la loro attenzione alla ricerca sulla creatività poetica femminile. Il gruppo, composto da una decina di persone, si riunisce mensilmente presso la Libreria delle donne, e nella sua fase iniziale ha avuto come obiettivo quello di condividere la propria produzione poetica in un contesto di ascolto reciproco finalizzato ad una analisi dei testi attraverso il metodo della «critica affettiva». Al termine di questa prima fase, conclusasi nel 1999, il lavoro prodotto è stato pubblicato nel volume «Lo sguardo delle altre», che riassume nel titolo un'indicazione di metodo. Nel corso della seconda fase, terminata nel 2002, il Gruppo ha focalizzato la propria attenzione verso l'esterno, coinvolgendo negli incontri docenti universitarie ed altre poetesse. Il materiale prodotto è stato raccolto in una pubblicazione dal medesimo titolo di quella precedente. Nell'attuale fase, avviata a partire dal 2002, il Gruppo...
dc:date
  • 1998 -
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il Gruppo '98 poesia nasce nel 1998 da un'idea di Serena Pulga, che aggrega presso la Libreria delle donne di Bologna un gruppo di scrittrici, provenienti dall'ambito del femminismo bolognese, appassionate di poesia e interessate a valorizzare la scrittura e l'arte femminile all'interno di un'esperienza collettiva. Alcune di queste donne avevano già partecipato all'esperienza del gruppo «Donne e scrittura» promosso dalla libreria Librellula di Bologna tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta e, mosse da un forte interesse per la poesia, hanno rivolto la loro attenzione alla ricerca sulla creatività poetica femminile. Il gruppo, composto da una decina di persone, si riunisce mensilmente presso la Libreria delle donne, e nella sua fase iniziale ha avuto come obiettivo quello di condividere la propria produzione poetica in un contesto di ascolto reciproco finalizzato ad una analisi dei testi attraverso il metodo della «critica affettiva». Al termine di questa prima fase, conclusasi nel 1999, il lavoro prodotto è stato pubblicato nel volume «Lo sguardo delle altre», che riassume nel titolo un'indicazione di metodo. Nel corso della seconda fase, terminata nel 2002, il Gruppo ha focalizzato la propria attenzione verso l'esterno, coinvolgendo negli incontri docenti universitarie ed altre poetesse. Il materiale prodotto è stato raccolto in una pubblicazione dal medesimo titolo di quella precedente. Nell'attuale fase, avviata a partire dal 2002, il Gruppo...
altra denominazione produttore
  • Gruppo '98 poesia
  • Gruppo '98
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Gruppo '98 poesia, Bologna, 1998 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Gruppo '98 poesia, Bologna, 1998 -
record provenienza id
  • sp-53947
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Bologna
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.