rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Torre di Santa Maria, Torre di Santa Maria (Sondrio), 1816 -
dc:title
  • Comune di Torre di Santa Maria, Torre di Santa Maria (Sondrio), 1816 -
dc:description
  • In base alla compartimentazione territoriale del regno lombardo-veneto, era prevista la formazione dei due distinti comuni di Campo e di Torre con Bondoledo e Melirolo, già facenti parte della comunità di Malenco. Il deputato di Valtellina conte Guicciardi auspicava, considerando la "spesa soverchia" derivante dall'eccessiva partizione in comuni della Valmalenco, l'unione di Campo con Torre. Nell'elenco dei comuni riordinato dall'imperial regia delegazione provinciale, Campo era unito a Torre "come alla proposta del Sig. Conte Deputato della Valtellina Guicciardi alla Congregazione Centrale". La delegazione provinciale propose la divisione della Valmalenco "in 4 Comuni aventi estimo e fondi separati analogamente alla divisione della 4 parrocchie": una maggiore riunione avrebbe suscitato "liti tra gli abitanti", che si trovavano "di questa divisione contenti". Con l'attivazione dei comuni della provincia di Sondrio, il comune di Torre con Bondoledo, Melirolo e Campo fu inserito nel distretto I di Sondrio: il territorio comunale corrispondeva alle antiche contrade malenche di Bondoledo, Milirolo, Campo. La variazione al compartimento del 1816 introdotta dalla delegazione provinciale venne abilitata con decreto governativo 1817 febbraio 7 n. 3545/12. Torre con Bondoledo, Melirolo e Campo, comune con consiglio, fu confermato nel distretto I di Sondrio in forza del successivo compartimento territoriale delle province lombarde. Nel 1853, Torre con le frazioni Bondoledo, Melirol...
dc:date
  • 1816 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • In base alla compartimentazione territoriale del regno lombardo-veneto, era prevista la formazione dei due distinti comuni di Campo e di Torre con Bondoledo e Melirolo, già facenti parte della comunità di Malenco. Il deputato di Valtellina conte Guicciardi auspicava, considerando la "spesa soverchia" derivante dall'eccessiva partizione in comuni della Valmalenco, l'unione di Campo con Torre. Nell'elenco dei comuni riordinato dall'imperial regia delegazione provinciale, Campo era unito a Torre "come alla proposta del Sig. Conte Deputato della Valtellina Guicciardi alla Congregazione Centrale". La delegazione provinciale propose la divisione della Valmalenco "in 4 Comuni aventi estimo e fondi separati analogamente alla divisione della 4 parrocchie": una maggiore riunione avrebbe suscitato "liti tra gli abitanti", che si trovavano "di questa divisione contenti". Con l'attivazione dei comuni della provincia di Sondrio, il comune di Torre con Bondoledo, Melirolo e Campo fu inserito nel distretto I di Sondrio: il territorio comunale corrispondeva alle antiche contrade malenche di Bondoledo, Milirolo, Campo. La variazione al compartimento del 1816 introdotta dalla delegazione provinciale venne abilitata con decreto governativo 1817 febbraio 7 n. 3545/12. Torre con Bondoledo, Melirolo e Campo, comune con consiglio, fu confermato nel distretto I di Sondrio in forza del successivo compartimento territoriale delle province lombarde. Nel 1853, Torre con le frazioni Bondoledo, Melirol...
altra denominazione produttore
  • Comune di Torre
  • Comune di Torre di Santa Maria
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Torre di Santa Maria, Torre di Santa Maria (Sondrio), 1816 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Torre di Santa Maria, Torre di Santa Maria (Sondrio), 1816 -
record provenienza id
  • sp-17285
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Torre di Santa Maria (Sondrio)
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.