rdf:type
rdfs:label
  • Calini Carini, sec. XV - sec. XX
dc:title
  • Calini Carini, sec. XV - sec. XX
dc:description
  • La famiglia Calini ebbe sicuramente origine nel paese di Calino nel bresciano. Capostipite è Lorandino fratello di Benettino (fra i 40 conestabili preposti alla difesa di Brescia durante l'assedio di Niccolò Piccinino nel 1438). Figlio di Lorandino fu Tomaso (vivente nel 1475) nonno di Bernardino II, uomo d'armi al servizio di Venezia. Francesco Calini si distingue per il suo altruismo nella grave sciagura che colpì Brescia nel 1769 dovuta allo scoppio di una polveriera; fu ricompensato dalla Serenissima con il titolo di conte con le prerogative feudali per sé e i suoi successori. Teresa (nata nel 1761), figlia di Francesco, sposò Carlo Carini al quale l'imperatrice Maria Teresa d'Austria rinnovò il titolo di conte della Virgiliana ereditato dall'ava paterna Lelia Zanardi di Mantova; ed anche Vincenzo (nato nel 1775), fratello di Teresa, prese in moglie Lelia Carini ultima di sua famiglia. Vincenzo Calini venne autorizzato ad aggiungere al proprio cognome quello di Carini nel 1929.
dc:date
  • sec. XV - sec. XX
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La famiglia Calini ebbe sicuramente origine nel paese di Calino nel bresciano. Capostipite è Lorandino fratello di Benettino (fra i 40 conestabili preposti alla difesa di Brescia durante l'assedio di Niccolò Piccinino nel 1438). Figlio di Lorandino fu Tomaso (vivente nel 1475) nonno di Bernardino II, uomo d'armi al servizio di Venezia. Francesco Calini si distingue per il suo altruismo nella grave sciagura che colpì Brescia nel 1769 dovuta allo scoppio di una polveriera; fu ricompensato dalla Serenissima con il titolo di conte con le prerogative feudali per sé e i suoi successori. Teresa (nata nel 1761), figlia di Francesco, sposò Carlo Carini al quale l'imperatrice Maria Teresa d'Austria rinnovò il titolo di conte della Virgiliana ereditato dall'ava paterna Lelia Zanardi di Mantova; ed anche Vincenzo (nato nel 1775), fratello di Teresa, prese in moglie Lelia Carini ultima di sua famiglia. Vincenzo Calini venne autorizzato ad aggiungere al proprio cognome quello di Carini nel 1929.
altra denominazione produttore
  • Calini Carini
scheda provenienza href
scheda SAN
forma autorizzata produttore
  • Calini Carini, sec. XV - sec. XX
eac-cpf:authorizedForm
  • Calini Carini, sec. XV - sec. XX
record provenienza id
  • sp-27679
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • non indicato
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.