rdf:type
| |
rdfs:label
| - Casa per gli esercizi spirituali intesa la Sesta Casa, Palermo, 1765 - 1872
|
dc:title
| - Casa per gli esercizi spirituali intesa la Sesta Casa, Palermo, 1765 - 1872
|
dc:description
| - La Sesta Casa fu costruita nel terreno donato alla Congregazione della Disciplina Ecclesiastica di San Carlo Borromeo da uno dei padri fondatori. Si iniziò, così, la costruzione di un grande edificio (1760-1837) destinato a casa per gli esercizi spirituali che fin dall'inizio fu ribattezzato Sesta Casa di Castiglia (già esisteva la Quinta Casa dei Gesuiti al Molo) per la quale, nel 1762, furono formulate le Costituzioni speciali riguardanti gli esercizi spirituali separate da quelle della Congregazione e nel 1785 fu emanato il Regolamento economico ed amministrativo della Casa. Alla Sesta Casa furono assegnate dal Tribunale del Real Patrimonio nel 1777, 1778, 1789 su decisione del Re Ferdinando IV di Borbone, i beni e gli oneri già pertinenti alla Quinta Casa al Molo alle quali si aggiungono i proventi di donazioni e legati. Nel 1872 le due amministrazioni Congregazione e Casa vennero riunite e denominate come un'unica istituzione Congregazione della Disciplina Ecclesiastica sotto il titolo di San Carlo Borromeo e Sesta Casa di Castiglia.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La Sesta Casa fu costruita nel terreno donato alla Congregazione della Disciplina Ecclesiastica di San Carlo Borromeo da uno dei padri fondatori. Si iniziò, così, la costruzione di un grande edificio (1760-1837) destinato a casa per gli esercizi spirituali che fin dall'inizio fu ribattezzato Sesta Casa di Castiglia (già esisteva la Quinta Casa dei Gesuiti al Molo) per la quale, nel 1762, furono formulate le Costituzioni speciali riguardanti gli esercizi spirituali separate da quelle della Congregazione e nel 1785 fu emanato il Regolamento economico ed amministrativo della Casa. Alla Sesta Casa furono assegnate dal Tribunale del Real Patrimonio nel 1777, 1778, 1789 su decisione del Re Ferdinando IV di Borbone, i beni e gli oneri già pertinenti alla Quinta Casa al Molo alle quali si aggiungono i proventi di donazioni e legati. Nel 1872 le due amministrazioni Congregazione e Casa vennero riunite e denominate come un'unica istituzione Congregazione della Disciplina Ecclesiastica sotto il titolo di San Carlo Borromeo e Sesta Casa di Castiglia.
|
altra denominazione produttore
| - Casa per gli esercizi spirituali intesa la Sesta Casa
- Sesta Casa di Castiglia
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Casa per gli esercizi spirituali intesa la Sesta Casa, Palermo, 1765 - 1872
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Casa per gli esercizi spirituali intesa la Sesta Casa, Palermo, 1765 - 1872
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |