rdf:type
rdfs:label
  • Parrocchia di San Matteo apostolo in Campitello, Terni, 1973 -
dc:title
  • Parrocchia di San Matteo apostolo in Campitello, Terni, 1973 -
dc:description
  • La Parrocchia è stata istituita nel settembre 1973. Fu intitolata a San Matteo apostolo, la cui festa cade il 21 settembre, ed officiata nell'antica chiesa di Santa Maria in Campitelli. Tale chiesa era stata fatta edificare dalla Comunità di Terni con decisione del 22 aprile 1566 nei pressi di un eremo e di un'edicola dedicata alla Madonna; era stata completata nel 1583 e in essa si trova l'affresco di Agabito Tosi di Terni, che raffigura la Madonna e San Matteo. Nel 1818, nella relazione della visita alle chiese e diocesi di Terni del vescovo Carlo Benigni, è definita già "Venerabil Chiesa di S. Matteo Apostolo denominata di Campitello". Nome e forma giuridica della Parrocchia attuale sono stati ufficializzati il 29 gennaio 1987 con decreto del Ministero degli interni DGAC 13, seguente il decreto vescovile 21 settembre 1986, prot. 65/86. Il territorio della Parrocchia di San Matteo apparteneva in precedenza alla Parrocchia di Santa Maria del rivo in Terni, alla quale era derivato dalla Parrocchia di San Giovanni di Piedimonte, detta anche della Madonna dell'Ulivo. Il 20 settembre 1997 il vescovo Gualdrini ha posto la prima pietra e il 12 dicembre 1999 ha inaugurato l'edificio attuale, al cui interno si trova l'ufficio parrocchiale con l'archivio.
dc:date
  • 1973 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Parrocchia è stata istituita nel settembre 1973. Fu intitolata a San Matteo apostolo, la cui festa cade il 21 settembre, ed officiata nell'antica chiesa di Santa Maria in Campitelli. Tale chiesa era stata fatta edificare dalla Comunità di Terni con decisione del 22 aprile 1566 nei pressi di un eremo e di un'edicola dedicata alla Madonna; era stata completata nel 1583 e in essa si trova l'affresco di Agabito Tosi di Terni, che raffigura la Madonna e San Matteo. Nel 1818, nella relazione della visita alle chiese e diocesi di Terni del vescovo Carlo Benigni, è definita già "Venerabil Chiesa di S. Matteo Apostolo denominata di Campitello". Nome e forma giuridica della Parrocchia attuale sono stati ufficializzati il 29 gennaio 1987 con decreto del Ministero degli interni DGAC 13, seguente il decreto vescovile 21 settembre 1986, prot. 65/86. Il territorio della Parrocchia di San Matteo apparteneva in precedenza alla Parrocchia di Santa Maria del rivo in Terni, alla quale era derivato dalla Parrocchia di San Giovanni di Piedimonte, detta anche della Madonna dell'Ulivo. Il 20 settembre 1997 il vescovo Gualdrini ha posto la prima pietra e il 12 dicembre 1999 ha inaugurato l'edificio attuale, al cui interno si trova l'ufficio parrocchiale con l'archivio.
altra denominazione produttore
  • Parrocchia di San Matteo apostolo in Campitello
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Parrocchia di San Matteo apostolo in Campitello, Terni, 1973 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Parrocchia di San Matteo apostolo in Campitello, Terni, 1973 -
record provenienza id
  • sp-50366
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Terni
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.