rdf:type
rdfs:label
  • Ospedale Serristori di Figline Valdarno, Figline Valdarno, 1399 -
dc:title
  • Ospedale Serristori di Figline Valdarno, Figline Valdarno, 1399 -
dc:description
  • L'ospedale dedicato alla Vergine Maria Annunziata di Figline Valdarno, meglio noto come Ospedale Serristori, venne fondato nel 1399 da uno dei priori della Repubblica Fiorentina, Ser Ristoro di Ser Jacopo. Le prime notizie certe risalgono al 1410 quando lo spedalingo Fra Domenico di Gherardo cominciò a tenere un registro di "memorie economiche". Già nella seconda metà del '400 l'ospedale affiancò alla tradizionale incombenza di tutti gli ospedali sorti nel tardo medioevo di assistenza ai poveri e rifugio per i pellegrini anche il nuovo compito di assistenza ai malati. La famiglia Serristori nel 1637 chiese e ottenne l'erezione dell'ospedale in commenda dell'Ordine di Santo Stefano, mantenendo comunque tutte le facoltà e obblighi voluti dal fondatore. L'ospedale rimase sempre dei Serristori, nonostante infiniti tentativi andati a vuoto di limitare le loro prerogative anche in periodo postunitario, fino alla legge del 17 luglio 1890, n. 6972, quando furono prescritti controlli statali sulla sua amministrazione. Sempre nel 1890 fu inaugurata una nuova sede: l'ospedale dall'antica ubicazione nel paese fu spostato sul vicino colle di San Cerbone, nella villa che la famiglia Serristori aveva fatto ristrutturare a tale scopo.
dc:date
  • 1399 -
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'ospedale dedicato alla Vergine Maria Annunziata di Figline Valdarno, meglio noto come Ospedale Serristori, venne fondato nel 1399 da uno dei priori della Repubblica Fiorentina, Ser Ristoro di Ser Jacopo. Le prime notizie certe risalgono al 1410 quando lo spedalingo Fra Domenico di Gherardo cominciò a tenere un registro di "memorie economiche". Già nella seconda metà del '400 l'ospedale affiancò alla tradizionale incombenza di tutti gli ospedali sorti nel tardo medioevo di assistenza ai poveri e rifugio per i pellegrini anche il nuovo compito di assistenza ai malati. La famiglia Serristori nel 1637 chiese e ottenne l'erezione dell'ospedale in commenda dell'Ordine di Santo Stefano, mantenendo comunque tutte le facoltà e obblighi voluti dal fondatore. L'ospedale rimase sempre dei Serristori, nonostante infiniti tentativi andati a vuoto di limitare le loro prerogative anche in periodo postunitario, fino alla legge del 17 luglio 1890, n. 6972, quando furono prescritti controlli statali sulla sua amministrazione. Sempre nel 1890 fu inaugurata una nuova sede: l'ospedale dall'antica ubicazione nel paese fu spostato sul vicino colle di San Cerbone, nella villa che la famiglia Serristori aveva fatto ristrutturare a tale scopo.
altra denominazione produttore
  • Ospedale Serristori di Figline Valdarno
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ospedale Serristori di Figline Valdarno, Figline Valdarno, 1399 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Ospedale Serristori di Figline Valdarno, Figline Valdarno, 1399 -
record provenienza id
  • sp-2531
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Figline Valdarno (Firenze)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.