rdf:type
rdfs:label
  • Confraternita del Santissimo Sacramento di Ripaberarda, Castignano (Ascoli Piceno), sec. XVI -
dc:title
  • Confraternita del Santissimo Sacramento di Ripaberarda, Castignano (Ascoli Piceno), sec. XVI -
dc:description
  • Si può con sicurezza far risalire l'origine della confraternita del SS.mo Sacramento di Ripaberarda alla seconda metà del sec. XVI quando, a seguito del Concilio di Trento, si rafforzò il culto eucaristico e si prescrisse l'erezione in ogni parrocchia di una confraternita adibita a tale scopo. Nel XVIII secolo il sodalizio possedeva numerosi appezzamenti di terreno posti nelle pertinenze del territorio di Ripaberarda, dati in affitto, oltre a tre case poste all'interno del castello, di cui una adibita a magazzino. Una quarta casa, annessa alla chiesa parrocchiale, era invece adibita alla conservazione di una pila d'olio per la lampada e di un armadio di noce dove si riponevano suppellettili e tovaglie della chiesa. La confraternita godeva inoltre i frutti di due censi. Relativamente agli obblighi la stessa era tenuta a pagare il predicatore, a fornire l'olio per la lampada, a far celebrare due messe sull'altare maggiore il giorno della festa di S. Cristanziano. Inoltre il sodalizio doveva provvedere alla somministrazione della cera per l'eucaristia, dentro e fuori al castello, per l'esposizione del Santissimo, per il Sacro Sepolcro e per tutta l'ottava della solennità del Corpo di Cristo. La confraternita amministrava anche il Monte Frumentario sulla cui origine poche sono le informazioni in nostro possesso. E' ipotizzabile che i terreni della confraternita originariamente non venissero affittati ma dati in colonia; il grano raccolto veniva in parte venduto per i bi...
dc:date
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Si può con sicurezza far risalire l'origine della confraternita del SS.mo Sacramento di Ripaberarda alla seconda metà del sec. XVI quando, a seguito del Concilio di Trento, si rafforzò il culto eucaristico e si prescrisse l'erezione in ogni parrocchia di una confraternita adibita a tale scopo. Nel XVIII secolo il sodalizio possedeva numerosi appezzamenti di terreno posti nelle pertinenze del territorio di Ripaberarda, dati in affitto, oltre a tre case poste all'interno del castello, di cui una adibita a magazzino. Una quarta casa, annessa alla chiesa parrocchiale, era invece adibita alla conservazione di una pila d'olio per la lampada e di un armadio di noce dove si riponevano suppellettili e tovaglie della chiesa. La confraternita godeva inoltre i frutti di due censi. Relativamente agli obblighi la stessa era tenuta a pagare il predicatore, a fornire l'olio per la lampada, a far celebrare due messe sull'altare maggiore il giorno della festa di S. Cristanziano. Inoltre il sodalizio doveva provvedere alla somministrazione della cera per l'eucaristia, dentro e fuori al castello, per l'esposizione del Santissimo, per il Sacro Sepolcro e per tutta l'ottava della solennità del Corpo di Cristo. La confraternita amministrava anche il Monte Frumentario sulla cui origine poche sono le informazioni in nostro possesso. E' ipotizzabile che i terreni della confraternita originariamente non venissero affittati ma dati in colonia; il grano raccolto veniva in parte venduto per i bi...
altra denominazione produttore
  • Confraternita del Santissimo Sacramento di Ripaberarda
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confraternita del Santissimo Sacramento di Ripaberarda, Castignano (Ascoli Piceno), sec. XVI -
eac-cpf:authorizedForm
  • Confraternita del Santissimo Sacramento di Ripaberarda, Castignano (Ascoli Piceno), sec. XVI -
record provenienza id
  • sp-7755
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Castignano (Ascoli Piceno)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.