rdf:type
rdfs:label
  • Unione donne in Italia - UDI di Pesaro, Pesaro (Pesaro Urbino), 2003 -
dc:title
  • Unione donne in Italia - UDI di Pesaro, Pesaro (Pesaro Urbino), 2003 -
dc:description
  • L'Unione donne italiane di Pesaro si costituì nel 1944 in concomitanza con la formazione dell'UDI nazionale, associazione nata dai Gruppi di difesa della donna, con la finalità di promuovere la partecipazione delle donne alla vita politica e sociale del paese. Alla base dell'organizzazione furono posti i circoli, con un comitato direttivo. I comitati comunali facevano capo ai comitati provinciali, e questi ai comitati regionali; al vertice era il comitato nazionale. Nel dopoguerra l'attività dell'associazione pesarese fu diretta ad iniziative di carattere assistenziale e solidaristico, in particolare in favore dei bambini, per fronteggiare le emergenze sociali prodotte dalla guerra, affiancando associazioni pubbliche, quali l'Opera nazionale maternità e infanzia. L'UDI registrò nel pesarese una larga adesione di donne contadine. Sviluppò il suo impegno sui temi del lavoro femminile, divenuti di rilevante importanza nel contesto locale degli anni '50, dei servizi sociali, quali l'assistenza all'infanzia, attraverso la creazione di asili e colonie per bambini. Rilevante fu il contributo per l'organizzazione di colonie nell'entroterra pesarese in favore dei figli dei minatori e per la costituzione di asili pubblici. Negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, l'UDI fu riferimento per iniziative sui temi della parità sul lavoro, dei servizi per le lavoratrici, quali asili nido e scuole materne, del divorzio, aborto e controllo delle nascite, costituzione dei consultori...
dc:date
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'Unione donne italiane di Pesaro si costituì nel 1944 in concomitanza con la formazione dell'UDI nazionale, associazione nata dai Gruppi di difesa della donna, con la finalità di promuovere la partecipazione delle donne alla vita politica e sociale del paese. Alla base dell'organizzazione furono posti i circoli, con un comitato direttivo. I comitati comunali facevano capo ai comitati provinciali, e questi ai comitati regionali; al vertice era il comitato nazionale. Nel dopoguerra l'attività dell'associazione pesarese fu diretta ad iniziative di carattere assistenziale e solidaristico, in particolare in favore dei bambini, per fronteggiare le emergenze sociali prodotte dalla guerra, affiancando associazioni pubbliche, quali l'Opera nazionale maternità e infanzia. L'UDI registrò nel pesarese una larga adesione di donne contadine. Sviluppò il suo impegno sui temi del lavoro femminile, divenuti di rilevante importanza nel contesto locale degli anni '50, dei servizi sociali, quali l'assistenza all'infanzia, attraverso la creazione di asili e colonie per bambini. Rilevante fu il contributo per l'organizzazione di colonie nell'entroterra pesarese in favore dei figli dei minatori e per la costituzione di asili pubblici. Negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, l'UDI fu riferimento per iniziative sui temi della parità sul lavoro, dei servizi per le lavoratrici, quali asili nido e scuole materne, del divorzio, aborto e controllo delle nascite, costituzione dei consultori...
altra denominazione produttore
  • Unione donne in Italia - UDI. Sede di Pesaro
  • Unione donne italiane - UDI di Pesaro
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Unione donne in Italia - UDI di Pesaro, Pesaro (Pesaro Urbino), 2003 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Unione donne in Italia - UDI di Pesaro, Pesaro (Pesaro Urbino), 2003 -
record provenienza id
  • sp-52152
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Pesaro (Pesaro Urbino)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.