| rdf:type
| |
| rdfs:label
| - Danielli, Sergio, architetto, (Fermo 1930 - Roma 2011)
|
| dc:title
| - Danielli, Sergio, architetto, (Fermo 1930 - Roma 2011)
|
| foaf:name
| - Danielli, Sergio, architetto, (Fermo 1930 - Roma 2011)
|
| dc:description
| - Si laurea nel 1953 presso la facoltà di architettura di Roma, specializzandosi nel campo della pianificazione territoriale. Lavora, a partire dagli anni Cinquanta, nel settore della progettazione architettonica e della pianificazione urbanistica. Membro dell'Istituto Nazionale di Urbanistica dal 1966, del Consiglio Superiore tecnico del Ministero delle Poste e Comunicazioni, e di varie commissioni, tra cui la commissione consultiva presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per i problemi inerenti la tutela del patrimonio artistico culturale, le commissioni per la pianificazione scolastica della regione Marche e per la tutela delle bellezze naturali della provincia di Ascoli Piceno. Ha partecipato a numerosi concorsi ottenedo premi e riconoscimenti e ha redatto svariati progetti sia urbanistici sia di edilizia residenziale, sociale, industriale e turistica, diversi dei quali nella sua regione d'origine, le Marche. Si ricordano: a Fermo (AP) il mercato coperto (1957, premio In/arch 1961), l'Istituto Tecnico (1968), gli edifici Gescal (1975) e il piano particolareggiato del centro storico (1975); sempre nelle Marche la villa Iacobini a S. Elpidio a Mare (AP) (1978) e la villa Stampatori a viale della Vittoria a Porto S. Giorgio (AP) (1980); in altre regioni i quartieri INA Casa a Bologna (con F. Gorio, 1959) e a Catania (1961), l'albergo a Punta del Lago, lago di Vico Ronciglione (1967), il piano regolatore generale di Amelia (TR), i piani urbanistici per il centro urb...
|
| dc:date
| |
| ha date esistenza
| |
| ha statusProvenienza
| |
| abstract
| - Si laurea nel 1953 presso la facoltà di architettura di Roma, specializzandosi nel campo della pianificazione territoriale. Lavora, a partire dagli anni Cinquanta, nel settore della progettazione architettonica e della pianificazione urbanistica. Membro dell'Istituto Nazionale di Urbanistica dal 1966, del Consiglio Superiore tecnico del Ministero delle Poste e Comunicazioni, e di varie commissioni, tra cui la commissione consultiva presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per i problemi inerenti la tutela del patrimonio artistico culturale, le commissioni per la pianificazione scolastica della regione Marche e per la tutela delle bellezze naturali della provincia di Ascoli Piceno. Ha partecipato a numerosi concorsi ottenedo premi e riconoscimenti e ha redatto svariati progetti sia urbanistici sia di edilizia residenziale, sociale, industriale e turistica, diversi dei quali nella sua regione d'origine, le Marche. Si ricordano: a Fermo (AP) il mercato coperto (1957, premio In/arch 1961), l'Istituto Tecnico (1968), gli edifici Gescal (1975) e il piano particolareggiato del centro storico (1975); sempre nelle Marche la villa Iacobini a S. Elpidio a Mare (AP) (1978) e la villa Stampatori a viale della Vittoria a Porto S. Giorgio (AP) (1980); in altre regioni i quartieri INA Casa a Bologna (con F. Gorio, 1959) e a Catania (1961), l'albergo a Punta del Lago, lago di Vico Ronciglione (1967), il piano regolatore generale di Amelia (TR), i piani urbanistici per il centro urb...
|
| altra denominazione produttore
| |
| scheda provenienza href
| |
| scheda SAN
| |
| ha luogoProduttore
| |
| ha luogo morte
| |
| ha luogo nascita
| |
| eac-cpf:hasPlace
| |
| è produttore di
| |
| forma autorizzata produttore
| - Danielli, Sergio, architetto, (Fermo 1930 - Roma 2011)
|
| eac-cpf:authorizedForm
| - Danielli, Sergio, architetto, (Fermo 1930 - Roma 2011)
|
| professione
| |
| record provenienza id
| |
| sistema provenienza
| |
| dc:coverage
| |
| is ha produttore
of | |