rdf:type
rdfs:label
  • Gregotti Associati, Milano, 1974 -
dc:title
  • Gregotti Associati, Milano, 1974 -
dc:description
  • La Gregotti Associati è stata fondata nel 1974 a Milano da Vittorio Gregotti con Pierluigi Cerri, Pierluigi Nicolin, Hiromichi Matsui e Bruno Viganò e ne sono attualmente partner lo stesso Vittorio Gregotti, Augusto Cagnardi e Michele Reginaldi. Nello studio, ai tre partner si affiancano quindici associati e lo staff amministrativo, di segreteria e archivio per un totale di circa cinquanta persone. Vittorio Gregotti (Novara, 1927), sin dagli anni Cinquanta si è segnalato sia nell'attività professionale, sia in quella di autore di libri, professore universitario, opinionista (prima sul "Corriere della Sera" e ora su "La Repubblica") e direttore di riviste (tra cui si segnala "Casabella"). Augusto Cagnardi (Milano, 1937), urbanista e pioniere dell'architettura di paesaggio, è partner dello studio dal 1981 e ha rivestito importanti cariche in istituzioni progettuali, pubblicato vari libri su temi di urbanistica e diretto la rivista "Terra". Michele Reginaldi (Teramo, 1958), che collabora con la Gregotti Associati dal 1982 e ne è diventato partner nel 1998, è attualmente docente presso il Politecnico di Milano. Tra i principali progetti della Gregotti Associati si possono ricordare: le università di Palermo e Cosenza, gli interventi urbani a Palermo, Aix-en-Provence, Strasburgo, Parigi, Berlino e i piani per nuove città in Ucraina e Cina, i centri ricerca Enea a Portici e Roma e il Parco Tecnologico e Scientifico a Pula in Sardegna, gli interventi museali di Brera a Mil...
dc:date
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La Gregotti Associati è stata fondata nel 1974 a Milano da Vittorio Gregotti con Pierluigi Cerri, Pierluigi Nicolin, Hiromichi Matsui e Bruno Viganò e ne sono attualmente partner lo stesso Vittorio Gregotti, Augusto Cagnardi e Michele Reginaldi. Nello studio, ai tre partner si affiancano quindici associati e lo staff amministrativo, di segreteria e archivio per un totale di circa cinquanta persone. Vittorio Gregotti (Novara, 1927), sin dagli anni Cinquanta si è segnalato sia nell'attività professionale, sia in quella di autore di libri, professore universitario, opinionista (prima sul "Corriere della Sera" e ora su "La Repubblica") e direttore di riviste (tra cui si segnala "Casabella"). Augusto Cagnardi (Milano, 1937), urbanista e pioniere dell'architettura di paesaggio, è partner dello studio dal 1981 e ha rivestito importanti cariche in istituzioni progettuali, pubblicato vari libri su temi di urbanistica e diretto la rivista "Terra". Michele Reginaldi (Teramo, 1958), che collabora con la Gregotti Associati dal 1982 e ne è diventato partner nel 1998, è attualmente docente presso il Politecnico di Milano. Tra i principali progetti della Gregotti Associati si possono ricordare: le università di Palermo e Cosenza, gli interventi urbani a Palermo, Aix-en-Provence, Strasburgo, Parigi, Berlino e i piani per nuove città in Ucraina e Cina, i centri ricerca Enea a Portici e Roma e il Parco Tecnologico e Scientifico a Pula in Sardegna, gli interventi museali di Brera a Mil...
altra denominazione produttore
  • Gregotti Associati
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Gregotti Associati, Milano, 1974 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Gregotti Associati, Milano, 1974 -
record provenienza id
  • sp-19482
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Milano
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.