rdf:type
rdfs:label
  • Confraternita di San Rufino di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIV prima metà -
dc:title
  • Confraternita di San Rufino di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIV prima metà -
dc:description
  • Non conosciamo la data certa di erezione della Confraternita di San Rufino di Assisi. La documentazione d'archivio ne attesta l'esistenza a partire dal 1655 e fino al 1951. Nella pubblicazione "Le fraternite medievali di Assisi" è presente un articolo di Ugolino Nicolini dal titolo "La fraternita dei disciplinati di San Rufino" nel quale viene collocata l'istituzione della Confraternita tra il 1320 e il 1330. Viene, inoltre, pubblicato lo statuto, conservato presso l'archivio della Cattedrale di San Rufino. Figura nell'elenco delle confraternite destinate al culto che, nel 1902, su sollecitazione del prefetto di Perugia al presidente della Congregazione di carità di Assisi, avrebbero dovuto essere concentrate nella Congregazione stessa. Risulta anche in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica, fornito alla Soprintendenza archivistica per l'Umbria; in tale elenco è associata alla Parrocchia di San Rufino di Assisi.
dc:date
  • sec. XIV prima metà -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Non conosciamo la data certa di erezione della Confraternita di San Rufino di Assisi. La documentazione d'archivio ne attesta l'esistenza a partire dal 1655 e fino al 1951. Nella pubblicazione "Le fraternite medievali di Assisi" è presente un articolo di Ugolino Nicolini dal titolo "La fraternita dei disciplinati di San Rufino" nel quale viene collocata l'istituzione della Confraternita tra il 1320 e il 1330. Viene, inoltre, pubblicato lo statuto, conservato presso l'archivio della Cattedrale di San Rufino. Figura nell'elenco delle confraternite destinate al culto che, nel 1902, su sollecitazione del prefetto di Perugia al presidente della Congregazione di carità di Assisi, avrebbero dovuto essere concentrate nella Congregazione stessa. Risulta anche in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica, fornito alla Soprintendenza archivistica per l'Umbria; in tale elenco è associata alla Parrocchia di San Rufino di Assisi.
altra denominazione produttore
  • Confraternita di San Rufino di Assisi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confraternita di San Rufino di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIV prima metà -
eac-cpf:authorizedForm
  • Confraternita di San Rufino di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIV prima metà -
record provenienza id
  • sp-48769
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Assisi (Perugia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.