rdf:type
rdfs:label
  • Confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIX prima metà -
dc:title
  • Confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIX prima metà -
dc:description
  • Non è stato possibile reperire la data certa di erezione della Confraternita. Nella pubblicazione "Le fraternite medievali di Assisi" è presente un articolo di Paola Monacchia dal titolo "La fraternita dei disciplinati di S. Francesco detta anche di S. Leonardo e poi delle Stimmate" nel quale si ipotizza la fondazione della confraternita all'inizio del XIV secolo e la sua continuazione nel tempo con diverse denominazioni. Viene, inoltre, pubblicato lo statuto, conservato presso l'archivio della Cattedrale di San Rufino. Documentazione della Confraternita degli anni 1535-1960 si trova anche presso l'Archivio storico diocesano di Assisi; ordinata ed inventariata, è stata attribuita a due diverse confraternite, quella di San Francesco e quella delle Stimmate di San Francesco. Sulla base di una lettura critica dei dati inventariali si è scelto di descrivere in SIUSA un unico soggetto produttore, così come è ipotizzato nell'articolo di Paola Monacchia. Dalla documentazione risulta che la Confraternita amministrasse l'eredità della famiglia Matregiani. Una Confraternita delle Stimmate di Assisi risulta dovesse entrare a far parte della Congregazione di carità di Assisi a seguito della delibera di concentramento dell'agosto 1891; essa figura, però, nell'elenco delle confraternite destinate al culto che, nel 1902, non erano state ancora concentrate. E' citata ancora in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno...
dc:date
  • sec. XIV inizio -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Non è stato possibile reperire la data certa di erezione della Confraternita. Nella pubblicazione "Le fraternite medievali di Assisi" è presente un articolo di Paola Monacchia dal titolo "La fraternita dei disciplinati di S. Francesco detta anche di S. Leonardo e poi delle Stimmate" nel quale si ipotizza la fondazione della confraternita all'inizio del XIV secolo e la sua continuazione nel tempo con diverse denominazioni. Viene, inoltre, pubblicato lo statuto, conservato presso l'archivio della Cattedrale di San Rufino. Documentazione della Confraternita degli anni 1535-1960 si trova anche presso l'Archivio storico diocesano di Assisi; ordinata ed inventariata, è stata attribuita a due diverse confraternite, quella di San Francesco e quella delle Stimmate di San Francesco. Sulla base di una lettura critica dei dati inventariali si è scelto di descrivere in SIUSA un unico soggetto produttore, così come è ipotizzato nell'articolo di Paola Monacchia. Dalla documentazione risulta che la Confraternita amministrasse l'eredità della famiglia Matregiani. Una Confraternita delle Stimmate di Assisi risulta dovesse entrare a far parte della Congregazione di carità di Assisi a seguito della delibera di concentramento dell'agosto 1891; essa figura, però, nell'elenco delle confraternite destinate al culto che, nel 1902, non erano state ancora concentrate. E' citata ancora in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno...
altra denominazione produttore
  • Confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco di Assisi
  • Confraternita di San Francesco di Assisi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIX prima metà -
eac-cpf:authorizedForm
  • Confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XIX prima metà -
record provenienza id
  • sp-48774
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Assisi (Perugia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.