rdf:type
rdfs:label
  • Confraternita dei Santi Giacomo e Antonio di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XV primo quarto - 1729
dc:title
  • Confraternita dei Santi Giacomo e Antonio di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XV primo quarto - 1729
dc:description
  • Non è stato possibile reperire la data di erezione della Confraternita dei Santi Giacomo e Antonio di Assisi. La documentazione d'archivio ne attesta l'esistenza dal 1727 al 1729. Nella pubblicazione "Le fraternite medievali di Assisi" è presente un articolo di Marino Bigaroni dal titolo "La fraternita di S. Antonio e S. Giacomo" nel quale l'erezione della stessa viene collocata nel secondo decennio del XV secolo. La Confraternita sarebbe nata dalla fusione tra la Confraternita di Sant'Antonio e la Confraternita di San Giacomo, entrambe esistenti ad Assisi da almeno un secolo. Viene, inoltre, pubblicato lo statuto, conservato presso l'archivio della Cattedrale di San Rufino. E' probabile che successivamente sia stata unificata con una confraternita intitolata a Santa Caterina o che si sia trasformata in Confraternita dei Santi Antonio, Giacomo e Caterina. Una compagnia così denominata risulta infatti tra le confraternite che dovevano entrare a far parte della Congregazione di carità di Assisi a seguito della delibera di concentramento dell'agosto 1891 e nel successivo elenco delle confraternite destinate al culto che, nel 1902, non erano state ancora concentrate. Essa è citata anche in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica, fornito alla Soprintendenza archivistica per l'Umbria; in tale elenco è associata alla Parrocchia di San Rufino di Assisi.
dc:date
  • sec. XV primo quarto - 1729
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Non è stato possibile reperire la data di erezione della Confraternita dei Santi Giacomo e Antonio di Assisi. La documentazione d'archivio ne attesta l'esistenza dal 1727 al 1729. Nella pubblicazione "Le fraternite medievali di Assisi" è presente un articolo di Marino Bigaroni dal titolo "La fraternita di S. Antonio e S. Giacomo" nel quale l'erezione della stessa viene collocata nel secondo decennio del XV secolo. La Confraternita sarebbe nata dalla fusione tra la Confraternita di Sant'Antonio e la Confraternita di San Giacomo, entrambe esistenti ad Assisi da almeno un secolo. Viene, inoltre, pubblicato lo statuto, conservato presso l'archivio della Cattedrale di San Rufino. E' probabile che successivamente sia stata unificata con una confraternita intitolata a Santa Caterina o che si sia trasformata in Confraternita dei Santi Antonio, Giacomo e Caterina. Una compagnia così denominata risulta infatti tra le confraternite che dovevano entrare a far parte della Congregazione di carità di Assisi a seguito della delibera di concentramento dell'agosto 1891 e nel successivo elenco delle confraternite destinate al culto che, nel 1902, non erano state ancora concentrate. Essa è citata anche in un elenco del 2007 dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica, fornito alla Soprintendenza archivistica per l'Umbria; in tale elenco è associata alla Parrocchia di San Rufino di Assisi.
altra denominazione produttore
  • Confraternita dei Santi Giacomo e Antonio di Assisi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Confraternita dei Santi Giacomo e Antonio di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XV primo quarto - 1729
eac-cpf:authorizedForm
  • Confraternita dei Santi Giacomo e Antonio di Assisi, Assisi (Perugia), sec. XV primo quarto - 1729
record provenienza id
  • sp-48789
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Assisi (Perugia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.