rdf:type
| |
rdfs:label
| - Contea di Roccanivo, Mombaruzzo (Asti), 2005 -
|
dc:title
| - Contea di Roccanivo, Mombaruzzo (Asti), 2005 -
|
dc:description
| - Intorno all'attuale sede delle distillerie si sviluppa per circa otto ettari un terreno acquistato nel corso degli anni dalla famiglia. E' su questa proprietà che nel 2005 sono iniziati i lavori per il più recente progetto dei Berta: un parco naturalistico all'interno del quale si snoderà un percorso "didattico" con lo scopo di avvicinare il visitatore al territorio circostante e alle sue peculiarità naturalistiche. Non solo zone adibite alla coltivazione delle piante da frutta astigiane, ma è anche previsto un vigneto sperimentale nel quale sarà coltivata ogni tipologia di vitigno per poter essere conosciuta e apprezzata dal turista. Inoltre sono stati progettati una serie di "casot", tipiche strutture in legno e pietre, utilizzate un tempo nei vigneti con lo scopo di riporre gli attrezzi da lavoro. Il percorso terminerà nei pressi della cantina di invecchiamento che sarà possibile visitare, per poi proseguire fino a giungere all'interno della distilleria, dove saranno illustrati i processi di produzione e il museo.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Intorno all'attuale sede delle distillerie si sviluppa per circa otto ettari un terreno acquistato nel corso degli anni dalla famiglia. E' su questa proprietà che nel 2005 sono iniziati i lavori per il più recente progetto dei Berta: un parco naturalistico all'interno del quale si snoderà un percorso "didattico" con lo scopo di avvicinare il visitatore al territorio circostante e alle sue peculiarità naturalistiche. Non solo zone adibite alla coltivazione delle piante da frutta astigiane, ma è anche previsto un vigneto sperimentale nel quale sarà coltivata ogni tipologia di vitigno per poter essere conosciuta e apprezzata dal turista. Inoltre sono stati progettati una serie di "casot", tipiche strutture in legno e pietre, utilizzate un tempo nei vigneti con lo scopo di riporre gli attrezzi da lavoro. Il percorso terminerà nei pressi della cantina di invecchiamento che sarà possibile visitare, per poi proseguire fino a giungere all'interno della distilleria, dove saranno illustrati i processi di produzione e il museo.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Contea di Roccanivo, Mombaruzzo (Asti), 2005 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Contea di Roccanivo, Mombaruzzo (Asti), 2005 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |