rdf:type
| |
rdfs:label
| - Azienda vitivinicola Antoniolo srl, Gattinara (Vercelli), 1948 -
|
dc:title
| - Azienda vitivinicola Antoniolo srl, Gattinara (Vercelli), 1948 -
|
dc:description
| - La cantina viene fondata nel 1948 dal cav. Mario Antoniolo a Gattinara nel Monastero di Santa Chiara. Nella zona i contadini svendevano i terreni agricoli poiché si recavano a lavorare presso la Pozzi Ceramiche (poi Pozzi e Ginori). Grazie alla sua intuizione Antoniolo si aggiudica così i vigneti con le esposizioni migliori. Ben presto la figlia Rosanna entra a lavorare in azienda, a soli quattordici anni. La signora Rosanna acquisisce velocemente la politica del padre: quella di produrre vini di elevato standard, con una continua ricerca volta alla crescita qualitativa della propria produzione. All'inizio degli anni Settanta l'azienda viene spostata nell'attuale sito e nel 1977 la signora Rosanna passa alla conduzione dell'azienda. Il periodo di svolta avviene verso la metà degli anni Ottanta quando in azienda entrano a pieno servizio i figli Alberto e Lorella. I due ragazzi si occupano rispettivamente: Alberto degli aspetti tecnici legati alla cantina e ai quindici ettari di vigneto; mentre la sorella si dedica alla parte amministrativa e commerciale. Oggi la signora Rosanna ha lasciato la conduzione ai due figli. Le quattro etichette di riferimento sono i suoi Gattinara, il base e ben tre cru, anche se la produzione comprende un Nebbiolo d'annata, un Erbaluce del Canavese e un rosato. Oggi i terreni di proprietà dell'azienda all'interno dei quali sono prodotti i vini doc hanno la superficie di approssimativamente 15.00 ha e vengono imbottigliate nelle cantine 55.00...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La cantina viene fondata nel 1948 dal cav. Mario Antoniolo a Gattinara nel Monastero di Santa Chiara. Nella zona i contadini svendevano i terreni agricoli poiché si recavano a lavorare presso la Pozzi Ceramiche (poi Pozzi e Ginori). Grazie alla sua intuizione Antoniolo si aggiudica così i vigneti con le esposizioni migliori. Ben presto la figlia Rosanna entra a lavorare in azienda, a soli quattordici anni. La signora Rosanna acquisisce velocemente la politica del padre: quella di produrre vini di elevato standard, con una continua ricerca volta alla crescita qualitativa della propria produzione. All'inizio degli anni Settanta l'azienda viene spostata nell'attuale sito e nel 1977 la signora Rosanna passa alla conduzione dell'azienda. Il periodo di svolta avviene verso la metà degli anni Ottanta quando in azienda entrano a pieno servizio i figli Alberto e Lorella. I due ragazzi si occupano rispettivamente: Alberto degli aspetti tecnici legati alla cantina e ai quindici ettari di vigneto; mentre la sorella si dedica alla parte amministrativa e commerciale. Oggi la signora Rosanna ha lasciato la conduzione ai due figli. Le quattro etichette di riferimento sono i suoi Gattinara, il base e ben tre cru, anche se la produzione comprende un Nebbiolo d'annata, un Erbaluce del Canavese e un rosato. Oggi i terreni di proprietà dell'azienda all'interno dei quali sono prodotti i vini doc hanno la superficie di approssimativamente 15.00 ha e vengono imbottigliate nelle cantine 55.00...
|
altra denominazione produttore
| - Azienda vitivinicola Antoniolo srl
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Azienda vitivinicola Antoniolo srl, Gattinara (Vercelli), 1948 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Azienda vitivinicola Antoniolo srl, Gattinara (Vercelli), 1948 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |