rdf:type
rdfs:label
  • Club alpino italiano. Sezione di Alba, Alba (Cuneo), 1979 -
dc:title
  • Club alpino italiano. Sezione di Alba, Alba (Cuneo), 1979 -
dc:description
  • La Sezione nasce nel 1979. Dal 1985 agli inizi degli anni Novanta rimane aperta ma inattiva. Nel 1995, in seguito all'alluvione, viene costituito in seno alla Sezione un gruppo specialistico di protezione civile AVS (Associazione Volontari Soccorso), i cui soci devono essere iscritti al CAI. Tale Associazione si riunisce solo in caso di intervento, ma almeno una volta all'anno si occupa della manutenzione delle attrezzature e di ripulire le rive. Attività: escursionismo estivo e invernale, alpinismo giovanile, cicloescursionismo in notturna. La Sezione fa parte del raggruppamento Intersezionale "Le Alpi del Sole" dal 6 dicembre 1991 con le Sezioni di Barge, Bra, Cavour, Cervasca, Ceva, Cuneo, Fossano, Garessio, Mondovì, Ormea, Peveragno, Saluzzo, Racconigi, Savigliano, Savona. La Sezione, in collaborazione con l'Intersezionale, pubblica la rivista trimestrale "Alpi doc" e la rivista annuale "Attività" delle escursioni; organizza serate culturali con proiezioni di film, presentazioni di libri e interventi di personaggi diversi. Con alcune Sezioni dell'Intersezionale, Alba fa parte dal 1997 (anno di fondazione) della Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo "Asti ovest" con sede a Bra.
dc:date
  • 1979 -
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Sezione nasce nel 1979. Dal 1985 agli inizi degli anni Novanta rimane aperta ma inattiva. Nel 1995, in seguito all'alluvione, viene costituito in seno alla Sezione un gruppo specialistico di protezione civile AVS (Associazione Volontari Soccorso), i cui soci devono essere iscritti al CAI. Tale Associazione si riunisce solo in caso di intervento, ma almeno una volta all'anno si occupa della manutenzione delle attrezzature e di ripulire le rive. Attività: escursionismo estivo e invernale, alpinismo giovanile, cicloescursionismo in notturna. La Sezione fa parte del raggruppamento Intersezionale "Le Alpi del Sole" dal 6 dicembre 1991 con le Sezioni di Barge, Bra, Cavour, Cervasca, Ceva, Cuneo, Fossano, Garessio, Mondovì, Ormea, Peveragno, Saluzzo, Racconigi, Savigliano, Savona. La Sezione, in collaborazione con l'Intersezionale, pubblica la rivista trimestrale "Alpi doc" e la rivista annuale "Attività" delle escursioni; organizza serate culturali con proiezioni di film, presentazioni di libri e interventi di personaggi diversi. Con alcune Sezioni dell'Intersezionale, Alba fa parte dal 1997 (anno di fondazione) della Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo "Asti ovest" con sede a Bra.
altra denominazione produttore
  • Club alpino italiano. Sezione di Alba
  • CAI. Sezione di Alba
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Club alpino italiano. Sezione di Alba, Alba (Cuneo), 1979 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Club alpino italiano. Sezione di Alba, Alba (Cuneo), 1979 -
record provenienza id
  • sp-55704
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Alba (Cuneo)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.