rdf:type
rdfs:label
  • Verzone, Paolo, ingegnere, (Vercelli 1902 - Torino 1986)
dc:title
  • Verzone, Paolo, ingegnere, (Vercelli 1902 - Torino 1986)
foaf:name
  • Verzone, Paolo, ingegnere, (Vercelli 1902 - Torino 1986)
dc:description
  • Paolo Verzone nasce a Vercelli il 12 ottobre 1902 da Carlo e Lina Boda. Conseguita la maturità scientifica al liceo Lagrange di Vercelli si laurea in ingegneria civile a Torino il 21 novembre 1925. Tra il 1923 e il 1938 svolge attività di apprendistato presso lo studio torinese di Pietro Betta, con Domenico Morelli e Felice Bardelli. Nel 1928 riceve l'incarico di restaurare casa Alciati a Vercelli, sede del museo Camillo Leone e, nella stessa città, quasi dieci anni più tardi, progetta e segue il restauro del complesso di Sant'Andrea. Nel 1937, conseguita l'abilitazione alla libera docenza in Storia e Stili dell'Architettura, viene incaricato dalla Facoltà di Architettura del Regio Politecnico di Torino del corso di Restauro dei Monumenti e del corso di Caratteri Stilistici e Costruttivi dei Monumenti. L'anno seguente è incaricato dei corsi di Storia dell'Arte e Storia e Stili dell'Architettura. Nel 1942 diviene professore ordinario. Nel 1951 accetta l'insegnamento di Storia dell'Architettura presso l'Università di Istambul dove, nel periodo di permanenza (1951-1953) segue le indagini archeologiche in atto in città, dando avvio allo studio delle residenze tardo imperiali. Tra il 1953 e il 1954, con la collaborazione di Enrica Fiandra e Mukerrem Usman, partecipa ai lavori della Missione Archeologica di Side (Turchia). Tra il 1954 e il 1974 è direttore dell'Istituto di Storia dell'Architettura del Politecnico di Torino. Nel 1957 è nominato direttore della Missione Archeolo...
dc:date
  • 1986 set 03
  • 1902 ott 12
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Paolo Verzone nasce a Vercelli il 12 ottobre 1902 da Carlo e Lina Boda. Conseguita la maturità scientifica al liceo Lagrange di Vercelli si laurea in ingegneria civile a Torino il 21 novembre 1925. Tra il 1923 e il 1938 svolge attività di apprendistato presso lo studio torinese di Pietro Betta, con Domenico Morelli e Felice Bardelli. Nel 1928 riceve l'incarico di restaurare casa Alciati a Vercelli, sede del museo Camillo Leone e, nella stessa città, quasi dieci anni più tardi, progetta e segue il restauro del complesso di Sant'Andrea. Nel 1937, conseguita l'abilitazione alla libera docenza in Storia e Stili dell'Architettura, viene incaricato dalla Facoltà di Architettura del Regio Politecnico di Torino del corso di Restauro dei Monumenti e del corso di Caratteri Stilistici e Costruttivi dei Monumenti. L'anno seguente è incaricato dei corsi di Storia dell'Arte e Storia e Stili dell'Architettura. Nel 1942 diviene professore ordinario. Nel 1951 accetta l'insegnamento di Storia dell'Architettura presso l'Università di Istambul dove, nel periodo di permanenza (1951-1953) segue le indagini archeologiche in atto in città, dando avvio allo studio delle residenze tardo imperiali. Tra il 1953 e il 1954, con la collaborazione di Enrica Fiandra e Mukerrem Usman, partecipa ai lavori della Missione Archeologica di Side (Turchia). Tra il 1954 e il 1974 è direttore dell'Istituto di Storia dell'Architettura del Politecnico di Torino. Nel 1957 è nominato direttore della Missione Archeolo...
altra denominazione produttore
  • Verzone Paolo
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Verzone, Paolo, ingegnere, (Vercelli 1902 - Torino 1986)
eac-cpf:authorizedForm
  • Verzone, Paolo, ingegnere, (Vercelli 1902 - Torino 1986)
professione
  • ingegnere civile
  • professore ordinario
  • docente presso il Politecnico di Torino
  • direttore dell'Istituto di Storia dell'Architettura del Politecnico di Torino
  • professore emerito
  • docente di storia dell'architettura presso l'Università di Istambul
  • direttore della Missione Archeologica italiana di Hierapolis di Frigia (Turchia)
record provenienza id
  • sp-53585
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Vercelli
  • Torino
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.