| rdf:type
| |
| rdfs:label
| - Cataldi Madonna, Antonio, architetto, (Capestrano 1926 - Pescara 1997)
|
| dc:title
| - Cataldi Madonna, Antonio, architetto, (Capestrano 1926 - Pescara 1997)
|
| foaf:name
| - Cataldi Madonna, Antonio, architetto, (Capestrano 1926 - Pescara 1997)
|
| dc:description
| - Antonio Cataldi Madonna nasce a Capestrano (AQ) nel 1926, dalle famiglie dei baroni Cataldi di Capestrano e dei Madonna di Ofena, vitivinicoltori dal 1920. Per l'azienda vinicola di famiglia, fondata nel 1920 e citata da Mario Soldati in una cronaca di viaggio in Abruzzo nel 1975, Antonio avrebbe disegnato l'etichetta raffigurante il Guerriero di Capestrano (1975), che ancora oggi contraddistingue i prodotti dell'azienda. Si iscrive alla facoltà di architettura a Roma e durante gli studi collabora come disegnatore presso lo studio dell'ingegner Nervi; si laurea nel 1953. Dopo la laurea lavora con Francesco Bonfanti, nello studio di Bassano del Grappa. Attivo principalmente in area pescarese e chietina, nel 1954 inizia la sua attività di progettazione di ville, appartamenti, uffici, alberghi. Tra le sue opere a Pescara: palazzo Monti, il Circolo bridge, la stele del teatro D'Annunzio. Muore nel 1997.
|
| dc:date
| |
| ha date esistenza
| |
| ha statusProvenienza
| |
| abstract
| - Antonio Cataldi Madonna nasce a Capestrano (AQ) nel 1926, dalle famiglie dei baroni Cataldi di Capestrano e dei Madonna di Ofena, vitivinicoltori dal 1920. Per l'azienda vinicola di famiglia, fondata nel 1920 e citata da Mario Soldati in una cronaca di viaggio in Abruzzo nel 1975, Antonio avrebbe disegnato l'etichetta raffigurante il Guerriero di Capestrano (1975), che ancora oggi contraddistingue i prodotti dell'azienda. Si iscrive alla facoltà di architettura a Roma e durante gli studi collabora come disegnatore presso lo studio dell'ingegner Nervi; si laurea nel 1953. Dopo la laurea lavora con Francesco Bonfanti, nello studio di Bassano del Grappa. Attivo principalmente in area pescarese e chietina, nel 1954 inizia la sua attività di progettazione di ville, appartamenti, uffici, alberghi. Tra le sue opere a Pescara: palazzo Monti, il Circolo bridge, la stele del teatro D'Annunzio. Muore nel 1997.
|
| altra denominazione produttore
| |
| scheda provenienza href
| |
| scheda SAN
| |
| ha luogoProduttore
| |
| ha luogo morte
| |
| ha luogo nascita
| |
| eac-cpf:hasPlace
| |
| è produttore di
| |
| forma autorizzata produttore
| - Cataldi Madonna, Antonio, architetto, (Capestrano 1926 - Pescara 1997)
|
| eac-cpf:authorizedForm
| - Cataldi Madonna, Antonio, architetto, (Capestrano 1926 - Pescara 1997)
|
| professione
| |
| record provenienza id
| |
| sistema provenienza
| |
| dc:coverage
| - Pescara
- Capestrano (L'Aquila)
|
| is ha produttore
of | |