rdf:type
rdfs:label
  • Ingegnere del circondario di Montecatini in Valdinievole, Montecatini Terme (Pistoia), 1825 - 1849
dc:title
  • Ingegnere del circondario di Montecatini in Valdinievole, Montecatini Terme (Pistoia), 1825 - 1849
dc:description
  • Nel 1825 furono istituiti i Circondari di acque e strade con a capo la figura dell'Ingegnere del Circondario con il compito di assistere i magistrati locali. La Soprintendenza alla conservazione del catasto e del corpo degli ingegneri di Firenze coordinava il lavoro dell'Ingegnere del Circondario, essa aveva mansioni di controllo oltre che sui lavori pubblici di acque e strade anche sulle operazioni catastali relative all'accampionamento e sui trasferimenti di proprietà. Nel 1834 il corpo degli ingegneri ebbe competenze su tutti gli affari relativi a vie e corsi d'acqua della Toscana. La Direzione del corpo degli ingegneri fu divisa in trestasette circondari ciascuno dei quali diretto da un Ingegnere di nomina granducale. La comunità di Montecatini fu inserita nel Circondario di Monsummano assieme a Marliana, Serravalle, Lamporecchio e compresa nel compartimento della Camera di Sovrintendenza di Firenze. Nel 1849 una legge counale affidò le competenze dell'ufficio dell'Ingegnere del Circondario direttamente ad organismi comunitativi.
dc:date
  • 1825 - 1849
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel 1825 furono istituiti i Circondari di acque e strade con a capo la figura dell'Ingegnere del Circondario con il compito di assistere i magistrati locali. La Soprintendenza alla conservazione del catasto e del corpo degli ingegneri di Firenze coordinava il lavoro dell'Ingegnere del Circondario, essa aveva mansioni di controllo oltre che sui lavori pubblici di acque e strade anche sulle operazioni catastali relative all'accampionamento e sui trasferimenti di proprietà. Nel 1834 il corpo degli ingegneri ebbe competenze su tutti gli affari relativi a vie e corsi d'acqua della Toscana. La Direzione del corpo degli ingegneri fu divisa in trestasette circondari ciascuno dei quali diretto da un Ingegnere di nomina granducale. La comunità di Montecatini fu inserita nel Circondario di Monsummano assieme a Marliana, Serravalle, Lamporecchio e compresa nel compartimento della Camera di Sovrintendenza di Firenze. Nel 1849 una legge counale affidò le competenze dell'ufficio dell'Ingegnere del Circondario direttamente ad organismi comunitativi.
altra denominazione produttore
  • Ingegnere del circondario di Montecatini in Valdinievole
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ingegnere del circondario di Montecatini in Valdinievole, Montecatini Terme (Pistoia), 1825 - 1849
eac-cpf:authorizedForm
  • Ingegnere del circondario di Montecatini in Valdinievole, Montecatini Terme (Pistoia), 1825 - 1849
record provenienza id
  • sp-26200
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Montecatini Terme (Pistoia)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.