rdf:type
rdfs:label
  • Ingegnere del circondario di Castelfiorentino, Castelfiorentino, 1825 - 1849
dc:title
  • Ingegnere del circondario di Castelfiorentino, Castelfiorentino, 1825 - 1849
dc:description
  • Con il provvedimento del 1 novembre 1825 il territorio toscano, già articolato in compartimenti amministrativi facenti capo ad apposite Camere di soprintendenza comunitativa, fu diviso in trentasette Circondari di acque e strade, in ciascuno dei quali fu insediato un ingegnere, competente in materia di vigilanza sulla costruzione e sul mantenimento delle strade e fabbriche comunitative e sul mantenimento degli argini dei fiumi. Gli ingegneri vennero posti al servizio delle magistrature comunitative del circondario e dipesero gerarchicamente dagli ingegneri ispettori di compartimento istituiti presso le camere di soprintendenza comunitativa. Il corpo degli ingegneri nel suo complesso dipendeva dalla Direzione generale delle acque e strade di Firenze. Il circondario di acque e strade di Castelfiorentino comprendeva i territori delle comunità di Castelfiorentino, Certaldo e Montaione. Tutti i circondari di acque e strade furono aboliti con provvedimento del 27 dicembre 1849 che soprimendo i circondari di acque e strade affidavano le funzioni fino ad allora esercitate dagli ingegnieri di circondario furono affifdate agli ingengieri provinciali e di distretto. Il territorio delle comunità di Castelfiorentino, Certaldo e Montaione venne compreso nel distretto dell'ingeniere provinciale di Empoli.
dc:date
  • 1825 - 1849
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Con il provvedimento del 1 novembre 1825 il territorio toscano, già articolato in compartimenti amministrativi facenti capo ad apposite Camere di soprintendenza comunitativa, fu diviso in trentasette Circondari di acque e strade, in ciascuno dei quali fu insediato un ingegnere, competente in materia di vigilanza sulla costruzione e sul mantenimento delle strade e fabbriche comunitative e sul mantenimento degli argini dei fiumi. Gli ingegneri vennero posti al servizio delle magistrature comunitative del circondario e dipesero gerarchicamente dagli ingegneri ispettori di compartimento istituiti presso le camere di soprintendenza comunitativa. Il corpo degli ingegneri nel suo complesso dipendeva dalla Direzione generale delle acque e strade di Firenze. Il circondario di acque e strade di Castelfiorentino comprendeva i territori delle comunità di Castelfiorentino, Certaldo e Montaione. Tutti i circondari di acque e strade furono aboliti con provvedimento del 27 dicembre 1849 che soprimendo i circondari di acque e strade affidavano le funzioni fino ad allora esercitate dagli ingegnieri di circondario furono affifdate agli ingengieri provinciali e di distretto. Il territorio delle comunità di Castelfiorentino, Certaldo e Montaione venne compreso nel distretto dell'ingeniere provinciale di Empoli.
altra denominazione produttore
  • Ingegnere del circondario di Castelfiorentino
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ingegnere del circondario di Castelfiorentino, Castelfiorentino, 1825 - 1849
eac-cpf:authorizedForm
  • Ingegnere del circondario di Castelfiorentino, Castelfiorentino, 1825 - 1849
record provenienza id
  • sp-2394
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Castelfiorentino (Firenze)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.