rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comunità di Diecimo, Diecimo, sec. XIII - 1799
|
dc:title
| - Comunità di Diecimo, Diecimo, sec. XIII - 1799
|
dc:description
| - Il potere deliberativo della comunità risiedeva nel Consiglio Generale, costituito da tutti i capi di famiglia, e nel Consiglio Particolare composto dalla metà dei membri del Consiglio Generale alternantisi semestralmente. Il potere esecutivo risiedeva nei Sei Consiglieri che, eletti dai Governatori uscenti, si occupavano dell'elezione degli ufficiali minori, della convocazione dei consigli, delle strade, del danno dato ecc. Collaboravano con i Sei Governatori i Due Offitiali il cui compito principale sembra fosse quello di procedere alla riscossione delle imposte. Altra figura di rilievo era il Cancelliere, eletto dai Governatori, che doveva partecipare a tutti i consigli e le riunioni, effettuare le registrazioni di tutti gli atti della comunità e conservare le scritture in un'apposita cassa chiusa con due chiavi custodite rispettivamente dal Governatore Anziano e dal Cancelliere stesso. All'indomani dell'occupazione francese la comunità mantenne la propria autonomia amministrativa fino al 1807 quando venne trasformata in Mairie.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il potere deliberativo della comunità risiedeva nel Consiglio Generale, costituito da tutti i capi di famiglia, e nel Consiglio Particolare composto dalla metà dei membri del Consiglio Generale alternantisi semestralmente. Il potere esecutivo risiedeva nei Sei Consiglieri che, eletti dai Governatori uscenti, si occupavano dell'elezione degli ufficiali minori, della convocazione dei consigli, delle strade, del danno dato ecc. Collaboravano con i Sei Governatori i Due Offitiali il cui compito principale sembra fosse quello di procedere alla riscossione delle imposte. Altra figura di rilievo era il Cancelliere, eletto dai Governatori, che doveva partecipare a tutti i consigli e le riunioni, effettuare le registrazioni di tutti gli atti della comunità e conservare le scritture in un'apposita cassa chiusa con due chiavi custodite rispettivamente dal Governatore Anziano e dal Cancelliere stesso. All'indomani dell'occupazione francese la comunità mantenne la propria autonomia amministrativa fino al 1807 quando venne trasformata in Mairie.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comunità di Diecimo, Diecimo, sec. XIII - 1799
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comunità di Diecimo, Diecimo, sec. XIII - 1799
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |