rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comunità di Pieve dei Monti di Villa, Pieve dei Monti di Villa, sec. XIII - 1799
|
dc:title
| - Comunità di Pieve dei Monti di Villa, Pieve dei Monti di Villa, sec. XIII - 1799
|
dc:description
| - Il potere deliberativo risiedeva nel Consiglio composto da un numero variabile di membri. Il potere esecutivo era affidato ai Sei Governatori affiancati dall'Offitiale, che aveva il compito di convocare il consiglio e di riscuotere materialmente le imposizioni, e dai Sindici il cui compito principale era quello di rappresentare la comunità al Parlamento della Vicaria.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il potere deliberativo risiedeva nel Consiglio composto da un numero variabile di membri. Il potere esecutivo era affidato ai Sei Governatori affiancati dall'Offitiale, che aveva il compito di convocare il consiglio e di riscuotere materialmente le imposizioni, e dai Sindici il cui compito principale era quello di rappresentare la comunità al Parlamento della Vicaria.
|
altra denominazione produttore
| - Comunità di Pieve dei Monti di Villa
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comunità di Pieve dei Monti di Villa, Pieve dei Monti di Villa, sec. XIII - 1799
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comunità di Pieve dei Monti di Villa, Pieve dei Monti di Villa, sec. XIII - 1799
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |