rdf:type
rdfs:label
  • Brovedani, Annamaria, architetto, (San Daniele del Friuli 1937 - )
dc:title
  • Brovedani, Annamaria, architetto, (San Daniele del Friuli 1937 - )
foaf:name
  • Brovedani, Annamaria, architetto, (San Daniele del Friuli 1937 - )
dc:description
  • Annamaria Brovedani frequenta le scuole magistrali a San Pietro del Natisone dove è allieva dell'architetto Simonitti. Si diploma nel 1955 e consegue la licenza artistica presso il Liceo artistico di Venezia. All'età di 21 anni ottiene l'abilitazione all'insegnamento e nel 1959 si avvia alla docenza nelle scuole elementari e medie. Quest'esperienza rimarrà fondamentale in particolare per l'approccio agli spazi architettonici di edifici scolastici, che l'architetto successivamente progetterà. Si laurea allo IUAV di Venezia nel 1966 e nello stesso anno sostiene l'esame di Stato. L'anno successivo si iscrive all'Ordine degli architetti della provincia di Udine e nel 1978, con la costituzione dell'Ordine degli architetti della provincia di Pordenone, si iscrive a quest'ultimo. Nel 1967 apre il suo primo studio a Meduno, in via del Castello, ed esordisce con un primo progetto di edilizia privata. Nello stesso anno collabora con lìarchitetto Remigio Masobello di Treviso per il progetto del municipio di Meduno e delle scuole medie. Dal 1970 inizia la collaborazione con gli architetti Pietro Beltrame e Giorgio Raffin: si ricordano, in particolare, la scuola materna (1974-75) e l'asilo nido (1974-78), entrambi a Maniago del Friuli. Con l'architetto Raffin realizza inoltre l'ampliamento della scuola materna di Meduno (1977), mentre con Beltrame progetta l'ampliamento della scuola materna di Pasiano di Pordenone (2006-08); progetta infine, autonomamente, la scuola elementare a Mon...
dc:date
  • 99999999
  • 1937 lug 26
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Annamaria Brovedani frequenta le scuole magistrali a San Pietro del Natisone dove è allieva dell'architetto Simonitti. Si diploma nel 1955 e consegue la licenza artistica presso il Liceo artistico di Venezia. All'età di 21 anni ottiene l'abilitazione all'insegnamento e nel 1959 si avvia alla docenza nelle scuole elementari e medie. Quest'esperienza rimarrà fondamentale in particolare per l'approccio agli spazi architettonici di edifici scolastici, che l'architetto successivamente progetterà. Si laurea allo IUAV di Venezia nel 1966 e nello stesso anno sostiene l'esame di Stato. L'anno successivo si iscrive all'Ordine degli architetti della provincia di Udine e nel 1978, con la costituzione dell'Ordine degli architetti della provincia di Pordenone, si iscrive a quest'ultimo. Nel 1967 apre il suo primo studio a Meduno, in via del Castello, ed esordisce con un primo progetto di edilizia privata. Nello stesso anno collabora con lìarchitetto Remigio Masobello di Treviso per il progetto del municipio di Meduno e delle scuole medie. Dal 1970 inizia la collaborazione con gli architetti Pietro Beltrame e Giorgio Raffin: si ricordano, in particolare, la scuola materna (1974-75) e l'asilo nido (1974-78), entrambi a Maniago del Friuli. Con l'architetto Raffin realizza inoltre l'ampliamento della scuola materna di Meduno (1977), mentre con Beltrame progetta l'ampliamento della scuola materna di Pasiano di Pordenone (2006-08); progetta infine, autonomamente, la scuola elementare a Mon...
altra denominazione produttore
  • Brovedani Annamaria
  • Titi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Brovedani, Annamaria, architetto, (San Daniele del Friuli 1937 - )
eac-cpf:authorizedForm
  • Brovedani, Annamaria, architetto, (San Daniele del Friuli 1937 - )
professione
  • architetto
record provenienza id
  • sp-55311
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • San Daniele del Friuli (Udine)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.