rdf:type
rdfs:label
  • Grusovin, Mariateresa, architetto, (Gorizia, 1940 - )
dc:title
  • Grusovin, Mariateresa, architetto, (Gorizia, 1940 - )
foaf:name
  • Grusovin, Mariateresa, architetto, (Gorizia, 1940 - )
dc:description
  • Mariateresa Grusovin si laurea al Politecnico di Torino con il relatore Carlo Mollino nel 1967. Apre uno studio professionale a Gorizia insieme a Giorgio Picotti e si mette in evidenza vincendo il concorso per il Palazzo della Regione con auditorium a Gorizia (1969-77). L'edificio è inserito nel tessuto urbano in maniera originale, cinto dal verde, con il reticolo della struttura metallica in vista modulata da pannelli e piastre di rivestimento. L'esperienza si ripete nella casa dello studente di Gorizia (1969-76) e viene sviluppata plasticamente nella casa in via XXIV Maggio (1981-85). La sua ricerca formale è orientata a tutto campo e si cimenta in rielaborazioni degli stilemi rurali nella Cassa rurale e artigiana di Lucinico (1980-84) e in soluzioni plastiche più astratte, come nella chiesa di San Crisogono di Grado (1978-83). Con la collaborazione dell'ingegner Giorgio Ciani realizza il condominio "Italia" e l'edificio in Corso Italia 119 (1988), al posto della casa di Bolaffio, con una sempre più accurata rinuncia alle decorazioni plastiche e strutturali esterne. Tra i lavori più recenti si segnalano la riqualificazione di Piazza Vittoria a Gorizia (2001) e la ristrutturazione del Teatro Verdi (1990-1993) con Giorgio Ciani.
dc:date
  • 1940
  • 99999999
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Mariateresa Grusovin si laurea al Politecnico di Torino con il relatore Carlo Mollino nel 1967. Apre uno studio professionale a Gorizia insieme a Giorgio Picotti e si mette in evidenza vincendo il concorso per il Palazzo della Regione con auditorium a Gorizia (1969-77). L'edificio è inserito nel tessuto urbano in maniera originale, cinto dal verde, con il reticolo della struttura metallica in vista modulata da pannelli e piastre di rivestimento. L'esperienza si ripete nella casa dello studente di Gorizia (1969-76) e viene sviluppata plasticamente nella casa in via XXIV Maggio (1981-85). La sua ricerca formale è orientata a tutto campo e si cimenta in rielaborazioni degli stilemi rurali nella Cassa rurale e artigiana di Lucinico (1980-84) e in soluzioni plastiche più astratte, come nella chiesa di San Crisogono di Grado (1978-83). Con la collaborazione dell'ingegner Giorgio Ciani realizza il condominio "Italia" e l'edificio in Corso Italia 119 (1988), al posto della casa di Bolaffio, con una sempre più accurata rinuncia alle decorazioni plastiche e strutturali esterne. Tra i lavori più recenti si segnalano la riqualificazione di Piazza Vittoria a Gorizia (2001) e la ristrutturazione del Teatro Verdi (1990-1993) con Giorgio Ciani.
altra denominazione produttore
  • Grusovin Mariateresa
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Grusovin, Mariateresa, architetto, (Gorizia, 1940 - )
eac-cpf:authorizedForm
  • Grusovin, Mariateresa, architetto, (Gorizia, 1940 - )
record provenienza id
  • sp-54294
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Gorizia
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.