rdf:type
rdfs:label
  • Franzot, Mario, ingegnere, (Farra d'Isonzo 1886 - Gorizia 1968)
dc:title
  • Franzot, Mario, ingegnere, (Farra d'Isonzo 1886 - Gorizia 1968)
foaf:name
  • Franzot, Mario, ingegnere, (Farra d'Isonzo 1886 - Gorizia 1968)
dc:description
  • Si laurea in ingegneria a Brno nel 1911 e, stabilitosi a Gorizia, inizia a lavorare come professionista e come impresario edile. In pochi anni la sua impresa entra in contatto con molte amministrazioni pubbliche della Venezia Giulia ed esegue diversi lavori per la ricostruzione post-bellica. Per il Genio civile ricostruisce una trentina di case a Gorizia, realizza gli argini dei fiumi Isonzo, Torre e Versa, sistema la rete viaria dell'alto Isonzo. Negli anni successivi l'impresa è impegnata in opere pubbliche di infrastrutture, in lavori idraulici e di bonifica e nell'edilizia residenziale. Tra le sue realizzazioni si ricordano numerose strade in Istria e nella provincia di Fiume, case per i dipendenti dello Stato a Gorizia e Opicina, le bonifiche nel territorio circostante Postumia e la sistemazione idraulica delle grotte carsiche. L'impresa è incaricata di eseguire importanti lavori pubblici quali la basilica di Capodistria, il macello di Gorizia, la scuola di Lucinico, la scuola industriale di Cormons. Costruisce numerose case popolari a Gorizia, Gradisca, Farra d'Isonzo, Vilesse, case INCIS e un palazzo per l'INA a Gorizia. In alcuni casi Mario Franzotti costruisce edifici su progetto proprio, come la casa in via Leopardi 16 e la villa in via Leoni 16 a Gorizia. L'impresa continua in tal modo ad accrescere il proprio volume di affari e negli anni Sessanta è rilevata dal figlio Giuliano, che prosegue l'attività di progettista-costruttore del padre fino al 1973, allorc...
dc:date
  • 1968
  • 1886
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Si laurea in ingegneria a Brno nel 1911 e, stabilitosi a Gorizia, inizia a lavorare come professionista e come impresario edile. In pochi anni la sua impresa entra in contatto con molte amministrazioni pubbliche della Venezia Giulia ed esegue diversi lavori per la ricostruzione post-bellica. Per il Genio civile ricostruisce una trentina di case a Gorizia, realizza gli argini dei fiumi Isonzo, Torre e Versa, sistema la rete viaria dell'alto Isonzo. Negli anni successivi l'impresa è impegnata in opere pubbliche di infrastrutture, in lavori idraulici e di bonifica e nell'edilizia residenziale. Tra le sue realizzazioni si ricordano numerose strade in Istria e nella provincia di Fiume, case per i dipendenti dello Stato a Gorizia e Opicina, le bonifiche nel territorio circostante Postumia e la sistemazione idraulica delle grotte carsiche. L'impresa è incaricata di eseguire importanti lavori pubblici quali la basilica di Capodistria, il macello di Gorizia, la scuola di Lucinico, la scuola industriale di Cormons. Costruisce numerose case popolari a Gorizia, Gradisca, Farra d'Isonzo, Vilesse, case INCIS e un palazzo per l'INA a Gorizia. In alcuni casi Mario Franzotti costruisce edifici su progetto proprio, come la casa in via Leopardi 16 e la villa in via Leoni 16 a Gorizia. L'impresa continua in tal modo ad accrescere il proprio volume di affari e negli anni Sessanta è rilevata dal figlio Giuliano, che prosegue l'attività di progettista-costruttore del padre fino al 1973, allorc...
altra denominazione produttore
  • Franzotti Mario
  • Franzot Mario
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Franzot, Mario, ingegnere, (Farra d'Isonzo 1886 - Gorizia 1968)
eac-cpf:authorizedForm
  • Franzot, Mario, ingegnere, (Farra d'Isonzo 1886 - Gorizia 1968)
record provenienza id
  • sp-54295
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Gorizia
  • Farra d'Isonzo (Gorizia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.